cue
23 Maggio 2023 redazione milano
Caricatore per nastro magnetico da 1/4 di pollice (la stessa altezza e velocità -19 cm/sec.- di un registratore audio a bobine ‘reel-to-reel’), usato in radio e tv per la messa in onda di comunicati commerciali, sting, jingles e idientificativi di stazione.
Il nastro che scorre in esso è continuo e la macchina legge un ‘Segnale di Cue’ che le consente di trovare velocemente la partenza del comunicato stesso.
2) Più in generale, con il termine C. si intende un dispositivo che in un piccolo spazio racchiude mediante artifici tecnici un certo numero di metri di nastro magnetico, sul quale vengono scritte delle informazioni (dati computer, audio, video, segnali telemetrici analogici o qualsiasi altra cosa). Identifica quindi un dispositivo di poco ingombro, asportabile e trasportabile, contenente solamente la meccanica necessaria per il supporto del nastro. Scrittura e lettura sono compito di una macchina, installata presso l’utente, che molto spesso non è trasportabile.
In pratica la C. rappresenta un mezzo molto comodo, poco costoso e di grande capacit‡ per lo scambio di informazioni fra vari utenti, o/e per copie di salvataggio o riserva di informazioni.
* RAI e Realtà Aumentata, parla Davide Meda
* Intelligenza Artificiale nel Broadcast
* L'evoluzione delle riprese sportive
* Haivision: la guida completa alla produzione remota su reti IP
* Nel labirinto dei codec video del futuro
* Il centro VAR per la Lega Serie A di calcio presso EI Towers
* Un set virtuale semplice e sofisticato
Milan Video Tech Meetup – AI in video @ studi Sky Italia
Data: 25 Settembre 2023
Ora: 18:00-20:00
Studi Sky - Via Luigi Russolo, 4 · Milano, MI