2025, la Rai di Milano al Portello 2025, la Rai di Milano al Portello
Il Cda Rai ha approvato il piano immobiliare dell’amministratore delegato Carlo Fuortes, che prevede tra l’altro la riorganizzazione della presenza Rai nel capoluogo lombardo... 2025, la Rai di Milano al Portello

Il Cda Rai ha approvato il piano immobiliare dell’amministratore delegato Carlo Fuortes, che prevede tra l’altro la riorganizzazione della presenza Rai nel capoluogo lombardo con la creazione di un nuovo centro di produzione.

La Rai venderà la storica sede in corso Sempione a Milano e rescinderà il contratto di affitto per gli studi di Mecenate, per trasferirsi nei padiglioni della vecchia Fiera, al Portello.

“La Rai al Portello è finalmente realtà”.
A scriverlo sulle sue pagine social è il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

I nuovi studi della Rai di Milano saranno pronti per la fine del 2025.

“Da anni si parlava del trasferimento della sede regionale nei padiglioni della vecchia fiera”, ha scritto il sindaco. “Nel primo semestre 2023 inizieranno i lavori e i nuovi studi saranno pronti per fine 2025, prima quindi del grande appuntamento delle Olimpiadi invernali. Sono felice che il progetto stia prendendo forma, una grande opportunità sia per la Rai che per la città”.

Complessivamente, a livello nazionale, il progetto immobiliare dell’Azienda Pubblica vale 465milioni di euro di investimenti fra il 2023 e il 2031, in parte coperti con “valorizzazioni”, cioè vendite. In tal modo si prevede un risparmio di circa 10 milioni di euro l’anno di costi di gestione.

La sede storica di viale Mazzini a Roma non sarà messa in vendita ma completamente ristrutturata, come pure i centri di produzione di Saxa Rubra, Teulada e Nomentano.

Piero Ricca