Pirateria streaming: 4 persone su 10 guardano film e sport illegalmente
La pirateria è diventata una pratica consueta per quattro italiani adulti su dieci che ora utilizzano servizi senza licenza. Secondo un rapporto Fapav-Ipsos, nel 2024 il 38% degli italiani ha utilizzato contenuti audiovisivi illegalmente. Le cifre rappresentano una perdita di 2,2 miliardi di euro di fatturato, una perdita stimata... Continua a leggere
Tulpa Studio crea un flusso di lavoro broadcast con un piccolo budget
Il fondatore Michelangelo Ingrosso ottiene risultati cinematografici su scala indipendente grazie a Blackmagic Design Le aspettative del pubblico aumentano e i budget di produzione sono sempre più limitati, mettendo i piccoli studi sotto costante pressione per creare contenuti di alto livello. Ma in provincia di Ferrara, una compagnia indipendente dimostra che... Continua a leggere
Webinar: Il colore come linguaggio, creatività e precisione nel Color Grading
Nel webinar si affrontano temi legati alla creatività, color grading e alle tecnologie per i media, mostrando come strumenti avanzati aiutino i creativi a lavorare meglio Adriano Mestroni racconta la sua esperienza dai primi anni ’80, quando la color correction era solo tecnica e non creativa, evidenziando l’evoluzione tecnologica... Continua a leggere
RTL Group acquisisce Sky Deutschland per 150 milioni di euro
RTL ha dichiarato che la nuova attività sarà ben posizionata per “soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori e competere con i servizi di streaming globali”. Sky Deutschland è disponibile per gli spettatori in Germania, Austria e Svizzera, nonché in Lussemburgo, Liechtenstein e nella provincia italiana dell’Alto Adige. RTL Group... Continua a leggere
La nuova tv di Radio 24 e il rapporto Fapav sulla pirateria il 19 giugno alle 12:00
Dopo il 22 FED 2025, torna un altro Tech Talk per il lancio del canale Tv di @Radio24_news con Fausto Amorese, il rapporto @IpsosItalia @FAPAV_IT sulla pirateria con @fbagnolirossi e la partecipazione di @a_secchi IN DIRETTA IN QUESTA PAGINA   Continua a leggere
Tech Talk – Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica il 17 giugno online ore 12:00
Dopo il 22 FED 2025, torna un nuovo Tech Talk a riassumere i punti più rilevanti dell’appuntamento annuale al Real Collegio. Le applicazioni dell’AI anche su eventi sportivi, lo sviluppo di nuovi prodotti OTT e di produzione video per giornalisti, l’evoluzione di un grande progetto come Classica (Sky Classica... Continua a leggere
Servizi commerciali 5G Broadcast a partire dal 2027
Principali operatori broadcast europei indicano ai produttori di dispositivi mobili la prontezza del mercato per i servizi commerciali 5G Broadcast a partire dal 2027 In un passaggio rilevante verso la pianificazione dei primi servizi commerciali su scala continentale, la 5G Broadcast Strategic Task Force (5BSTF) – composta da Media... Continua a leggere
Sempre più grafica al Giro d’Italia 2025
Dati biometrici, sistemi live e un ecosistema operativo sempre più articolato EMG Italy e RCS Sport rinnovano la partnership per la produzione dei principali eventi ciclistici italiani, con focus su innovazione tecnologica, qualità editoriale e gestione integrata. Il Giro d’Italia 2025 vede l’impiego di sistemi avanzati come grafica live... Continua a leggere
Bitmovin migliora l’intelligenza dello streaming con Amazon Bedrock
Bitmovin, fornitore leader di soluzioni di streaming video, ha annunciato che la sua pluripremiata funzione Analytics AI Session Interpreter è ora basata su Amazon Bedrock di Amazon Web Services (AWS). Questa mossa migliora significativamente le capacità della soluzione di analisi di Bitmovin, supportando i servizi video per migliorare la... Continua a leggere
E’ uscita l’agenda del 22° FED 2025
Un programma importante e super ricco di temi e speakers, che daranno vita ad un nuovo incontro il 5 e 6 Giugno al Real Collegio di Lucca. 50 speakers, due giornate intense soprattutto per il networking ed una energia sempre pazzesca e positiva. Temi di grande interesse come lo... Continua a leggere