


La Regione Campania con la Film Commission Regione Campania ha dato il via ai lavori del Distretto campano dell’Audiovisivo – Polo del Digitale e dell’Animazione creativa.
Il centro sorgerà a Bagnoli, nella zona occidentale di Napoli, attraverso la riqualificazione dell’Edificio D del Parco San Laise, ex Collegio Ciano e già sede del comando Nato per il Sud Europa. Il termine dei lavori è previsto a fine 2023.
Finanziato dalla Regione Campania, tramite il Fsc, per un importo complessivo di 4,2 milioni di euro, il progetto ha l’obiettivo di potenziare la capacità attrattiva della Campania in termini infrastrutturali, favorire l’aggregazione tra i professionisti e le imprese di settore, completare la filiera produttiva in settori come il trattamento digitale delle immagini, gli effetti visivi e l’animazione.
Il governatore campano Vincenzo De Luca ha commentato: “Abbiamo deciso di dare vita a un distretto vero e proprio, dove si possano concentrare start up, si possa fare formazione e si possano aprire dei set cinematografici di grande livello. È un’occasione per creare lavoro, dare prospettive alle nuove imprese, fare formazione professionale e realizzare un polo cinematografico dello stesso livello di Cinecittà a Roma”.