

Rai, i mondiali di calcio in 4k pure via internet
AttualitàCANALI TVEventiMediaSport 9 Novembre 2022 Piero Ricca

La Rai si prepara a trasmettere i mondiali di calcio, in programma dal 21 novembre al 18 dicembre 2022 in Qatar, con gran dispiegamento di forze anche sul piano tecnico. Ci sarà un studio all’IBC di Doha, di piccole dimensioni ma dotato di tutta la tecnologia necessaria, compresa la realtà virtuale. Oltre a tre troupe ENG dotate di zainetti per la trasmissione in diretta.
La trasmissione principale della Rai sarà Il Circolo dei Mondiali in onda nello studio Rai di Milano, ogni sera dopo la partita delle 20:00. Il format prevede un mix di approfondimenti tecnici, tipici di ogni post partita, con spazio di commento ma anche intrattenimento, ospiti, cultura, musica, cinema e altro. L’impegno in Qatar sarà massiccio sin dalle prime ore del mattino, con collegamenti nei telegiornali e nelle varie trasmissioni.
“Voglio dare una notizia molto bella per la nostra azienda – ha dichiarato l’ad Rai Carlo Fuortes. Abbiamo voluto giocare la carta della qualità. Ho spinto molto per far sì che il 4K potesse arrivare in tutte le case degli italiani indipendentemente dalla presenza o meno del satellite di tivùsat. Chi avrà una tv dotata di connessione, sul canale 101 potrà vedere in 4K tutte le partite”.
Spiega nel dettaglio questa novità l’ingegner Stefano Ciccotti, Chief technology officer dell’azienda pubblica.
“Rai4K si vede ovunque prioritariamente su tivùsat, al canale 210 della piattaforma satellitare gratuita. Ma estenderemo durante le partite la ricezione in 4K anche a chi ha queste cose: una smart tv di ultima generazione 4K con l’HbbTV 2.0 attivo. Questa smart tv deve essere collegata all’antenna e ad internet”.
“A casa ci deve essere un’ottima connessione, perché trasmetteremo 15 megabit al secondo. Chi ha queste condizioni, potrà collegarsi sul canale 101 del telecomando, il televisore in modalità ibrida capirà che deve connettersi ai nostri server Ip e riceverà il segnale 4k delle partite”.
“Non sarà il DVBT2, la nuova televisione digitale che arriverà invece l’anno prossimo. Il segnale arriverà attraverso la rete internet. Il televisore lo va a cogliere lì”.