

Rai Way, nuova infrastruttura con Cisco e Lutech
Alta FrequenzaCANALI TVMediaTecnologieTelecomunicazioniTrasmissione Distribuzione IP 9 Giugno 2022 Piero Ricca

Prosegue il programma di digitalizzazione di Rai Way. A sostenerlo è una nuova rete di contribuzione e distribuzione su IP realizzata da Cisco IP Fabric for Media a seguito di una gara pubblica.
L’evoluzione dell’infrastruttura broadcast italiana di Rai Way, con il passaggio dall’analogico al digitale, è iniziata nel 2008. In questo periodo, con l’arrivo del DVB-T2 (il nuovo digitale terrestre), si sta completando un decisivo aggiornamento del programma.
Tale processo comporta la liberazione della banda di frequenza da 700 MHz e il passaggio a un diverso standard di compressione del segnale video MPEG-4.
La sfida ha incluso una trasformazione completa al paradigma del Video-IP – incluso il trasporto SMPTE ST2110/ST2022-6/7- e l’utilizzo di una infrastruttura di rete duplicata in tecnologia Cisco e Arista per un’affidabilità ottimale.
Per sostenere tale programma, Rai Way ha avviato una nuova infrastruttura offerta da una rete IP incentrata sul software. Lutech l’ha realizzata utilizzando le tecnologie Cisco.
A completamento dell’architettura di networking IP, sono utilizzate tecnologie di trasmissione top-class fornite dai partner Lutech: Imagine Communications ed Enensys. Esse garantiscono la massima versatilità, precisione e affidabilità per la gestione dei flussi Audio e Video sia in banda base sia compressi.
Aurelio Severino, Client Executive di Lutech, ha commentato così il progetto: “Lutech SpA è onorata di essere stata scelta come principale integratore del progetto IP Video Matrix di Rai Way. In un contesto caratterizzato dalla crisi pandemica sapevamo che per avere successo avremmo dovuto garantire di realizzare il tutto in tempi stretti con il tipo di qualità che ci si attende per questo genere di attività”.
Marco Gasperoni, Media Chief Technology Officer per Cisco EMEAR, ha aggiunto: “Migrare infrastrutture critiche dalle tecnologie della precedente generazione all’IP è fondamentale per consentire l’evoluzione dei servizi audio e video in Italia. Supportiamo Rai Way fin dal 2018: la collaborazione con Lutech e gli altri partner tecnologici ci ha portato a un risultato di cui siamo molto orgogliosi”.