A Londra il 14 e 15 novembre il simposio di HbbTV A Londra il 14 e 15 novembre il simposio di HbbTV
Il simposio HbbTV 2024 si concentrerà su pubblicità indirizzabile, transizione IP e impatto dell’AI Il vertice annuale del settore della TV connessa si terrà... A Londra il 14 e 15 novembre il simposio di HbbTV

Il simposio HbbTV 2024 si concentrerà su pubblicità indirizzabile, transizione IP e impatto dell’AI

Il vertice annuale del settore della TV connessa si terrà il 14 e 15 novembre a Londra, in collaborazione con l’operatore di piattaforma britannico Everyone TV (sostenuto da BBC, ITV, Channel 4 e Channel 5).
La conferenza si aprirà con gli interventi del presidente di HbbTV Vincent Grivet, del vicepresidente di HbbTV Jon Piesing e di Jonathan Thompson, CEO di Everyone TV. Paul Gray di Omdia analizzerà gli sviluppi del mercato televisivo globale nel suo intervento di apertura, mentre un altro intervento e una tavola rotonda discuteranno di come raggiungere le famiglie con soli servizi IP tramite le applicazioni HbbTV degli operatori.

Le sessioni riguarderanno le implementazioni, la monetizzazione, le sfide di implementazione e le soluzioni con la pubblicità indirizzabile basata su HbbTV, seguite da un keynote sull’impatto dell’intelligenza artificiale sui modelli di business basati su HbbTV. La combinazione di HbbTV e DVB-I per strategie di distribuzione IP di successo sarà discussa in ulteriori panel e presentazioni, insieme alle soluzioni basate su HbbTV per ridurre il consumo energetico dei dispositivi TV e di streaming.

La conferenza vedrà la partecipazione di relatori di alto livello provenienti dai principali operatori del mercato, tra cui Chris Poole (BBC), Deep Halder (Everyone TV), Paul Kane (ITV), Alexis Ashley (YouView), Arne Redl (SES/HD+), William Cooper (Consulente indipendente), Ophélie Boucaud (Dataxis), Nicole Agudo Berbel (ATVI/ProSiebenSat.1 ), Peter Neumann (ATVI), Leticia Noriega Gonzalez (TP Vision), Leander Carell (Nowtilus/Serverside. ai), Philipp Rotermund (wedotv), John Bartlett (BCi Digital), Olivier Cortambert (Yospace), Aylen Alonso Montero (TVekstra), Julian Clover (Broadband TV News), Maria Ingold (AI in Media), Marco Pellegrinato (Mediaset), Paolo Ferrara (Fincons), Ranjeet Kaur (DTG), Gordon Maynard (OnScreen Publishing), Romualdo Federico (Kineton), Paul Higgs (Huawei), Olivier Tougeron (Wiztivi), Jean-Luc Deroudilhe (Eutelsat), Robert Seeliger (Fraunhofer FOKUS), Nguyen Thi Thanh Van (Samsung) e Bob Campbell (Resillion).
Il secondo giorno si svolgerà come una non-conferenza, offrendo l’opportunità di discussioni mirate in gruppi più piccoli. I partecipanti decideranno l’ordine del giorno e gli argomenti, modellando e guidando attivamente le sessioni e le conclusioni.

redazione milano