Il multicast mobile 5G Rohde & Schwarz per il Tour de France Il multicast mobile 5G Rohde & Schwarz per il Tour de France
DR e TV2 hanno collaborato con Rohde & Schwarz e Qualcomm per una dimostrazione dal vivo della nuova tecnologia multicast mobile a Copenhagen Rohde... Il multicast mobile 5G Rohde & Schwarz per il Tour de France

DR e TV2 hanno collaborato con Rohde & Schwarz e Qualcomm per una dimostrazione dal vivo della nuova tecnologia multicast mobile a Copenhagen

Rohde & Schwarz, leader mondiale nelle tecnologie dei media di trasmissione, ha svolto un ruolo di primo piano in un’entusiasmante dimostrazione pubblica dell’ultima novità nella distribuzione di contenuti mobili: 5G Broadcast. La presentazione è stata effettuata dalle emittenti danesi DR e TV2, con speciali dispositivi mobili forniti da Qualcomm.

Il Tour de France è l’evento ciclistico più prestigioso al mondo e per tradizione le sue tappe Grand Départ si svolgono fuori dal paese. Quest’anno i primi tre giorni della manifestazione si sono svolti in Danimarca, iniziati con una cronometro nella capitale Copenaghen il 1° luglio.

R&S®TMU9evo Air-Cooled UHF Transmitter Family

L’emittente host TV2, cercando di aumentare il coinvolgimento del pubblico, ha offerto contenuti su misura su 5G Broadcast, un nuovo standard di distribuzione dei contenuti.

Ha un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la trasmissione localizzata, la sicurezza pubblica e la distribuzione dell’IoT.

Il vantaggio è che il contenuto non è stato trasmesso in streaming su un gran numero di connessioni uno-a-uno, ma trasmesso a dispositivi che non necessitano nemmeno di una SIM per riceverlo, eliminando la congestione della rete e consentendo alle emittenti di mantenere i diritti di trasmissione.

Per la dimostrazione TV2/DR, la trasmissione ha utilizzato un trasmettitore UHF di media potenza Rohde & Schwarz TMU9evo installato a Copenaghen per il progetto.

Il contenuto è stato preparato da TV2 come parte delle sue produzioni dell’emittente host. Gli spettatori hanno visto le trasmissioni in diretta a bassa latenza su dispositivi simili a smartphone di Qualcomm Technologies.

“La trasmissione 5G è un nuovo modo entusiasmante per i consumatori di connettersi alle trasmissioni video in diretta ovunque si trovino, aggiungendo all’esperienza e al coinvolgimento di eventi come il Tour de France”, ha affermato Manfred Reitmeier, VP broadcast e sistemi di amplificazione di Rohde & Schwarz. “Questo faceva parte di un programma continuo di dimostrazioni in associazione con Qualcomm per mostrare ciò che questa tecnologia può offrire e siamo grati per la partecipazione di DR e TV2”.

Lorenzo Casaccia, VP Technical Standards di Qualcomm Europe, ha aggiunto: “Questa è stata una grande dimostrazione del modo in cui 5G Broadcast può portare una nuova dimensione di visione. Le persone si sono godute lo spettacolo della corsa davanti a loro, tenendosi al passo con tutta l’azione tramite i loro dispositivi mobili, il tutto senza le frustrazioni della congestione della rete e creando nuove opportunità di guadagno per le emittenti e i fornitori di contenuti”.

Questo semplice dispositivo montato su rack, il centro di controllo e servizio di trasmissione R&S®BSCC 2.0, contiene la tecnologia di elaborazione dati necessaria per fornire ai trasmettitori TV i segnali di trasmissione 5G.

5G Broadcast è uno standard aperto, basato sul set di funzionalità 3GPP Release 16. Offre agli operatori di rete e alle emittenti l’opportunità di creare nuove esperienze per i consumatori, inclusi servizi pop-up su eventi musicali e sportivi come il Tour de France. I servizi in chiaro ad alta potenza hanno anche un grande potenziale per l’informazione pubblica e la messaggistica di sicurezza.

Non si limita alla distribuzione video live e lineare: offre una gamma completamente nuova di modelli di business per fornire contenuti o dati a un gran numero di ricevitori senza influire sulla normale rete mobile cellulare 5G. Questi includono la distribuzione dei dati IoT, come mappe aggiornate o informazioni sul traffico verso veicoli autonomi e ricevitori GPS.

redazione milano