

Le nuove strategie di Disney +
AttualitàCANALI TVCinemaMedia 22 Gennaio 2022 Piero Ricca

Disney rinnova strategia e organizzazione. Il rallentamento nella crescita degli abbonamenti per i servizi streaming nel quarto trimestre, secondo gli analisti, hanno motivato il cambiamento.
I punti fondamentali del riassetto sono la nascita di un hub per la creazione di contenuti internazionali e un piano di espansione delle produzioni locali, sul modello di Netflix.
La guida del nuovo hub è stata affidata a Rebecca Campbell. La manager supervisionerà la creazione di contenuti a base locale per dare più forza a Disney+, Hulu e Star+.
La media company ha affidato a Michael Paull la presidenza di Disney Streaming, con il compito di supervisionare a livello globale Disney+, Hulu, Espn+ e Star+.
Nuovo incarico anche per Joe Earley, ex executive vice president marketing and operations di Disney+, ora presidente di Hulu. Earley subentra a Kelly Campbell, passata in Nbc Universal.
Disney ha confermato di avere avviato la produzione di 340 titoli, in diverse fasi di sviluppo. L’obiettivo è di arrivare ad avere tra i 230 e i 260 milioni di abbonati entro la fine del 2024 a livello globale.