

Stefano Ciccotti: “Spente le onde medie, Radio Rai è pronta al Dab”
Canali RadioDAB 15 Settembre 2022 Piero Ricca

“Si è deciso con il Ministero dello Sviluppo Economico di procedere allo spegnimento della rete in onda media, in concomitanza con la prossima assegnazione delle nuove frequenze Dab, che consentiranno alla Rai di estendere la ricezione della nuova radiofonia digitale in tutta Italia”.
Lo ha dichiarato, mercoledì 14 settembre, Stefano Ciccotti, Chief Technology Officer della Rai, durante la presentazione dei palinsesti 2022 – 2023 di Rai Radio.
“La chiusura della rete in onda media è stata sancita nel 1998 con l’approvazione dei campi elettromagnetici più stringenti in Europa. I nuovi limiti dei campi elettromagnetici hanno reso gli impianti originali incompatibili con la proliferazione dei centri abitati. Pertanto da allora la Rai ha proceduto a ridurne la potenza e progressivamente il numero fino a giungere negli ultimi anni a una rete residuale in grado di servire meno del 20% del territorio nazionale“, ha proseguito Ciccotti.
Il Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in tecnica digitale Dab+ prevede tre reti in ambito nazionale con struttura isofrequenziale per macroaree di diffusione, 54 reti in ambito con copertura regionale, 36 reti con copertura pluri-provinciale o provinciale.