

Vislink nuove soluzioni RF, 5G, ibride e AI per la produzione video live
AttualitàLive ProductionMediaProduzione VideoRiprese VideoTrasmissione Distribuzione IP 22 Agosto 2025 Roberto Landini

Vislink Technologies, azienda globale attiva nella cattura, distribuzione e gestione di video live ad alta qualità e dati associati nei settori broadcast, sicurezza pubblica e difesa, ha presentato al NAB 2025 i nuovi sistemi video wireless RF e 5G.
Sono progettati per garantire sostenibilità tecnologica per emittenti e content creator. Vislink rimane l’unico operatore del settore a sviluppare soluzioni per la trasmissione video live sia RF sia 5G.
Al recente NAB, l’elemento centrale dell’esposizione erano le soluzioni ibride, progettate per offrire massima flessibilità, scalabilità e affidabilità in ogni contesto produttivo, dagli stadi alle corse automobilistiche, fino alle zone remote e ai luoghi di cronaca.
In evidenza anche gli strumenti di produzione video basati su intelligenza artificiale, che ottimizzano i flussi di lavoro per una distribuzione dei contenuti più rapida ed efficiente.
Tra le novità, Vislink ha presentato una gamma di soluzioni di nuova generazione pensate per le esigenze attuali e per l’evoluzione futura:
DragonFly V – Trasmettitore ultra compatto e leggero per bodycam e droni, disponibile in versione RF e 5G
CLIQ – Nuova versione del mini trasmettitore RF 4K progettato per le produzioni broadcast e remote
HCAM5 – Evoluzione del trasmettitore HCAM, combina qualità broadcast con HDR e bassa latenza su rete 5G
Aero5 – Trasmettitore 5G progettato specificamente per la trasmissione video aria-terra da elicotteri
LinkMatrix – Piattaforma cloud per la gestione dei contenuti, ora potenziata con funzionalità come accesso SSO sicuro, condivisione clip in tempo reale, layout multiviewer, gestione eSim e altro ancora
Durante NAB 2025, Vislink ha collaborato anche con altri attori di riferimento del settore.
Grass Valley ha presentato l’unità INCAM-GV 5G integrata nelle camere LDX 100 Series, in combinazione con la soluzione 5G privata di Acromove.
Motion Impossible ha integrato CLIQ nel sistema dolly robotizzato Agito.
T-Mobile ha ospitato LiveLink presso il proprio stand e ha invitato Vislink a presentare un intervento sulla trasmissione video live su reti 5G private, sottolineando il ruolo crescente dell’infrastruttura mobile nella produzione live.
LiveLink consente la trasmissione video live con elevata affidabilità, mobilità e qualità, in qualsiasi luogo e momento.
Progettato per ambienti complessi come eventi sportivi, breaking news o operazioni di sicurezza pubblica, garantisce prestazioni broadcast tramite reti 5G e LTE.
Caratteristiche principali
- Streaming live a bassa latenza: consegna video quasi istantanea per risposte in tempo reale
- Qualità broadcast: fino a 4K UHD con codifica HEVC 4:2:2 a 10 bit e supporto HDR
- Design robusto, compatto, a basso consumo: facile da indossare o montare sul campo
- Ingressi video: 4x HD o 1x UHD, per la massima flessibilità di produzione
- SDI return + intercom: comunicazione full duplex e monitoraggio in tempo reale
- Hotspot integrato + Ethernet: connettività dati sicura in ogni contesto operativo
- Supporto 5G + LTE con eSIM: copertura globale con roaming su reti principali
- 6 modem cellulari 5G bonded: trasmissione ad alta resilienza e larghezza di banda elevata
- Integrazione con LinkMatrix: gestione remota via cloud di streaming, encoder e connessioni, in tempo reale
Specifiche tecniche principali
- Ingressi video: 4x 3G o 1x 12G SDI
- Codifica HEVC 4:2:0 8-bit e 4:2:2 10-bit
- Formati supportati: 720p50/60, 1080p50/60, 1080i50/60* e 2160p50/60
- 6 modem 5G bonded integrati
- Connessioni: Ethernet, Wi-Fi, 5G privato (Standalone/NPN)
- Funzionalità: controllo camera, intercom, sincronizzazione multi-camera/trasmettitore, SDI video return
*Solo in modalità H.265
Applicazioni tipiche
- Produzione di notizie
- Eventi live e sportivi
- Produzioni da remoto
- Sicurezza pubblica
- Risposta a emergenze
LiveLink consente la trasmissione video in diretta con qualità broadcast e latenza ridotta grazie a 6 modem 5G bonded e connettività cloud-based.