Imagine Communications acquisisce Pixel Power da Rohde & Schwarz
Le aziende collaborano per garantire continuità e assistenza continua ai clienti esistenti Imagine Communications e Rohde & Schwarz hanno annunciato un accordo definitivo in base al quale Imagine acquisirà Pixel Power Limited, una consociata interamente controllata da Rohde & Schwarz. L’operazione rappresenta un allineamento strategico per entrambe le società,... Continua a leggere
“L’arte di ricordare”: la promessa di Mnemonica all’industria cinematografica
Dieci anni fa Mnemonica ha preso un impegno con la settima arte , e l’ha sottoscritto nel suo nome: l’arte di ricordare. La promessa era fornire all’industria cinematografica una memoria di nuovo tipo, a breve e a lungo termine. Una memoria adatta alle nuove esigenze sorte nella rapida transizione dalla pellicola ai dati. La... Continua a leggere
Cinelab all’avanguardia in Olanda con le telecamere Sony BURANO
Cinelab si posiziona all’avanguardia nei Paesi Bassi con un investimento storico nelle telecamere Sony BURANO Cinelab, la cooperativa audiovisiva con sede nei Paesi Bassi, ha annunciato un investimento in 15 unità della rivoluzionaria telecamera Sony BURANO. Questa decisione storica posiziona Cinelab come il primo collettivo in Europa ad adottare... Continua a leggere
NVP per DAZN Italia: il progetto “Innovation Hub” prosegue con il secondo studio virtuale
Nel corso del 2024 NVP, in collaborazione con Video Progetti, ha presentato a DAZN Italia uno Studio Virtuale destinato a potenziare le produzioni live e on demand della piattaforma. Il progetto, parte dell’Innovation Hub, è evoluto in un secondo studio da 500 mq basato su green screen e sistemi... Continua a leggere
Pebble modernizza il playout di France 3 Corse
Playout integrato a due canali completamente ridondante implementato in due mesi Pebble, leader nell’automazione, nella gestione dei contenuti e nella specializzazione in canali integrati, ha implementato un nuovo sistema di playout a due canali per France 3 Corse, l’emittente France Télévisions dell’isola di Corsica. Si tratta di una piattaforma... Continua a leggere
Workflow AI per le newsroom più intelligenti e veloci: Octopus e Framedrop a IBC 2025
Octopus prima di IBC 2025 ha annunciato una collaborazione con Framedrop, la piattaforma basata su AI per il riutilizzo e la distribuzione dei media, recentemente nominata “Most Promising Startup” da Web Summit e Startup Portugal. Insieme, hanno svelato il loro primo workflow integrato per le newsroom a IBC 2025... Continua a leggere
Antelope ha presentato Nucleus Slow Motion System a IBC 2025
Antelope Camera Systems è un produttore di attrezzature per la tecnologia broadcast e cinematografica. L’azienda è specializzata in mini camere e soluzioni ad alta velocità. Offre soluzioni di imaging per sport, live action, cinema e documentari. Con Antelope Pico e Nucleus introduce nuove prospettive in slow motion grazie alla... Continua a leggere
Ross Video si espande verso le tecnologie esperienziali con l’acquisizione di ioversal
Ross Video, leader mondiale nella tecnologia di produzione live, ha annunciato oggi l’acquisizione di ioversal, azienda innovativa affermata nel settore dei flussi di lavoro di produzione audiovisiva e creatrice di Vertex, piattaforma leader per esperienze immersive. L’acquisizione segna l’espansione di Ross Video nel settore delle tecnologie esperienziali, rafforzando il... Continua a leggere
Fujifilm ha presentato ad Amsterdam la cinepresa GFX Eterna 35
Presentata la nuova cinepresa di punta della Fujifilm. Ecco il corpo macchina cinematografico GFX Eterna 55, costruito attorno al grande sensore GFX 4:3 con un filtro ottico passa-basso aggiunto per una morbidezza cinematografica e un ND variabile elettronicamente (2-7 stop con incrementi di 1/20 di stop). Registra in formato... Continua a leggere
Salvaguardare la fiducia nei media moderni: urgenza di autenticità
Articolo a cura di Peter Sykes, Responsabile Tecnologico, Sony Europe Per le testate giornalistiche in particolare, l’autenticità dei contenuti non è più una preoccupazione teorica, ma una sfida urgente e crescente per emittenti, testate giornalistiche e pubblico. Con la crescente sofisticazione e diffusione dei contenuti sintetici, in particolare sulle... Continua a leggere