

DMC Production con Grass Valley AMPP per il RallyX Motorsports 2024
MediaProduzione VideoRemote ProductionRiprese Video 12 Luglio 2024 redazione milano

DMC Production ha rivoluzionato la sua copertura live dei Campionati RallyX 2024. Sfruttando i servizi di produzione video live integrati e scalabili di AMPP di Grass Valley, DMC ha completamente reimmaginato il proprio flusso di lavoro, garantendo streaming live di qualità eccezionale su YouTube. Questa innovazione ha ridotto i costi, minimizzato l’impatto ambientale e superato con facilità le sfide della connettività.
Utilizzando i servizi di produzione ed elaborazione video live completi, integrati e scalabili di AMPP di Grass Valley, DMC Production ha completamente reimmaginato il flusso di lavoro per la trasmissione remota in diretta del RallyX. Considerando l’efficienza dei costi, la qualità e la sostenibilità dimostrate da AMPP per il RallyX, DMC prevede di utilizzare AMPP per altre produzioni remote di alto profilo nel campo dello sport e dell’intrattenimento in futuro.
Negli anni precedenti, DMC ha impiegato due grandi mezzi mobili Outside Broadcast (OB) per ogni sito, equipaggiati con utility, sale di controllo mobili e operatori. Al contrario, la configurazione compatta del server di produzione live AMPP richiedeva solo due piccoli furgoni per sito. Questo ha ridotto in modo significativo la necessità di grandi furgoni OB, ha diminuito i costi operativi come il carburante e i viaggi, ha ridotto le dimensioni dell’equipaggio e ha diminuito l’impronta di carbonio, aiutando DMC e RallyX a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità ambientale.
L’AMPP ha anche risolto i problemi di connettività. Se DMC avesse inviato i segnali di una dozzina di telecamere al sito remoto per la commutazione in un hub di produzione remoto di DMC, avrebbe avuto bisogno di un’ampia connettività ad alta velocità per il backhaul dei segnali delle telecamere, che non può essere garantita nelle sedi di gara del RallyX. È stato quindi vantaggioso che l’AMPP abbia consentito un flusso di lavoro completamente remoto, controllato da una connessione Internet pubblica di soli 100 Mb/s dall’autodromo al centro di produzione remoto di DMC, riducendo ulteriormente i costi di produzione.
“AMPP è un sistema che sta trasformando radicalmente la nostra produzione video live a distanza di RallyX e, in ultima analisi, di altri eventi mediatici e di intrattenimento a livello globale”, ha dichiarato Jens Envall, CTO di DMC Production Sweden. DMC ha molte strutture di produzione in tutto il mondo, tra cui Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e Paesi Bassi. “La scalabilità e l’agilità di AMPP sono notevoli. Possiamo facilmente aumentare il numero di telecamere, aggiungere siti di produzione e trasmettere i risultati dei programmi a qualsiasi centro di produzione remoto, se necessario. AMPP ci fa risparmiare tempo prezioso, riducendo i tempi e i costi di viaggio e permettendoci di utilizzare le nostre risorse, i nostri operatori qualificati e i nostri talenti come e dove ci sono più utili”.
Anche i colleghi della DMC di Envall hanno svolto un ruolo fondamentale. Johan Hedblom, direttore generale della DMC, ha contribuito a rendere pionieristico questo approccio rivoluzionario, sfruttando la tecnologia AMPP per decentralizzare l’infrastruttura di produzione. E Adrian Falck, responsabile delle reti di DMC Production, ha contribuito a configurare e pianificare la configurazione tecnica, garantendo un’implementazione perfetta della soluzione AMPP.
“Siamo estremamente lieti di collaborare a stretto contatto con DMC Production per realizzare il loro innovativo flusso di lavoro di produzione video in diretta a distanza”, ha dichiarato Adam Marshall, Chief Product official di Grass Valley. “Dopo il continuo successo della produzione di RallyX, DMC ha tutte le carte in regola per beneficiare ulteriormente della nostra piattaforma tecnologica AMPP all’avanguardia. Insieme, stiamo reimmaginando i flussi di lavoro broadcast tradizionali e stiamo ridisegnando il panorama delle produzioni live di media e intrattenimento a livello globale”.