Funky Junk: Ii processing audio per il DAB e Digital Radio ,  intervista con Max Pandini Funky Junk: Ii processing audio per il DAB e Digital Radio ,  intervista con Max Pandini
L’evoluzione del audio processing per le radio negli ultimi anni e le nuove tecnologie per ottenere i migliori risultati: Max Pandini, Audio Specialist di... Funky Junk: Ii processing audio per il DAB e Digital Radio ,  intervista con Max Pandini

L’evoluzione del audio processing per le radio negli ultimi anni e le nuove tecnologie per ottenere i migliori risultati: Max Pandini, Audio Specialist di The Telos Alliance, ci parla di come i processori Omnia (distribuiti da Funky Junk) permettono alle emittenti radiofoniche di ottenere un suono di qualità superiore.

Com’è la situazione in Italia? Il DAB è in un momento di espansione. Molti editori e direttori di programmi si stanno accorgendo che il mondo del digital richiede un trattamento audio sonoro dedicato. Quindi prendere l’audio del FM e buttarlo sul digital non sempre va bene, non sempre funziona. Qualche altro direttore dei programmi con le orecchie un po più raffinate  ha scoperto che con il giusto processo sonoro si può suonare molto bene anche con i bitrate ridotti. Abbiamo per esempio il caso di Radio Classica che è a 48 e suona divinamente.

redazione milano