

Il programma del Radio Tv Forum di AERANTICORALLO il 21 giugno
AttualitàCanali RadioCANALI TVMediaRadio 14 Giugno 2023 redazione milano

Dopo gli anni di forzata interruzione, dovuti alla pandemia da Covid-19, che hanno costretto anche AERANTI CORALLO a organizzare esclusivamente incontri e seminari in modalità videoconferenza, quest’anno torna in presenza il RadioTv Forum di Aeranti-Corallo
L’appuntamento è mercoledì 21 giugno 2023 a Roma in Piazza Gioacchino Belli n. 2 (Palazzo Confcommercio) – Sala Orlando
Una giornata di incontri dedicati al settore dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, con i qualificati interventi di istituzioni, enti e aziende del settore broadcast italiano.
QUESTO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
10.30 INCONTRO DI APERTURA
Avv. Marco Rossignoli, Coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti
“Relazione annuale sulla situazione del settore radiofonico e televisivo locale”
Dott. Luigi Bardelli, Componente dell’esecutivo Aeranti-Corallo e Presidente Associazione Corallo, Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del made in Italy, On. Antonello Giacomelli, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, On. Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione (Telecomunicazioni) della Camera dei Deputati, Dott. Antonio Donato Marra, Presidente del Coordinamento nazionale dei Co.Re.Com., Dott.ssa Alessandra Costante, Segretario generale FNSI
12.00 TAVOLA ROTONDA “DVB-T2/HEVC: un passaggio urgente, necessario e possibile”
Introduzione: Avv. Marco Rossignoli
Ing. Enrico Cortese, Nextel Service, Dott.ssa Eva Spina, Direttore generale DGTCSI-ISCTI del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ing. Mario Frullone, Direttore scientifico Fondazione Ugo Bordoni, Avv. Davide Rossi, Direttore generale AIRES
Conclusioni: Dott. Luigi Bardelli
13.15 PANEL “Aspetti normativi dell’avvio delle trasmissioni radiofoniche digitali in ambito locale”
Avv. Antonio Provenzano (Direttore DRS della Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) “La regolamentazione per l’avvio del digitale radiofonico. La delibera 664/09/CONS e il piano delle frequenze”.
14.30 PANEL “Presentazione di RadioPlayer, l’aggregatore delle radio italiane”
Eugenio La Teana, Player Editori Radio
“Radioplayer, soluzione per l’automotive e per tutti gli altri dispositivi connessi”
14.40 SEMINARIO TECNOLOGICO “Il mondo dell’industria a confronto: soluzioni per le trasmissioni radiofoniche DAB+”
• “Soluzioni per la codifica e il trasferimento dei segnali”
Ing. Francesco Berti, Itel
• “Soluzioni per la trasmissione “
Ing. Lorenzo Ravasi, Syes Alessandro Sponchioni, Gatesair Paolo Marantonio, Telsat
• “Antenne e componenti accessorie”
Roberto Di Bari, Aldena
Moderatore Elena Porta, Coordinatore giunta esecutiva Aeranti
15.30 SEMINARIO TECNOLOGICO “Tv connessa e HbbTv: opportunità per le televisioni e le radio locali”
• “HbbTv: occasione preziosa di sinergia tra Tv e Radio”
Claudio Tozzo, Perlospettacolo
• “Audience measurement: la risorsa dei dati”
Emanuele Baroni, Rubidia
• “HbbTv: Addressable Advertising come opportunità di integrazione e crescita delle revenue”
Dott.ssa Elena Giovanetti, smartclip/RTL AdAlliance
• “Come creare uno studio di produzione 4K con un budget da emittente locale”
Luigi Micheli, Software Creation
Moderatore: Fabio Carera, Aeranti-Corallo