Ascolti, la Rai si separa da TER
La separazione fra Radio Rai e TER è confermata. “Rai non ha più rappresentanti in cda e nel comitato tecnico di TeìER. Non partecipa più alle sedute del cda e alle assemblee. Intende uscire dalla compagine societaria e non iscriverà le sue emittenti radiofoniche per il 2024. Stesso discorso... Continua a leggere
DHD annuncia il processore audio core XS3
Disponibile come unità singola o in tandem, il nuovo processore supporta fino a 20 fader stereo sulle console di mixaggio audio DHD Un nuovo aggiornamento DHD Audio  alla sua gamma modulare di attrezzature e sistemi per studi audio. Il processore audio core XS3 supporta fino a 20 fader stereo... Continua a leggere
Il programma del Radio Tv Forum di AERANTICORALLO il 21 giugno
Dopo gli anni di forzata interruzione, dovuti alla pandemia da Covid-19, che hanno costretto anche AERANTI CORALLO a organizzare esclusivamente incontri e seminari in modalità videoconferenza, quest’anno torna in presenza il RadioTv Forum di Aeranti-Corallo L’appuntamento è mercoledì 21 giugno 2023 a Roma in Piazza Gioacchino Belli n. 2... Continua a leggere
A Teramo il 16° Festival delle Radio Universitarie dal 5 al 7 maggio 2023
Ospiti dell’Università di Teramo e di Radio Frequenza, i 200 partecipanti vivranno anche il Teramo Comix e il Giro d‘Italia Avrà luogo a Teramo dal 5 al 7 maggio 2023 la sedicesima edizione del Festival della radio universitarie italiane (FRU) organizzato dall’Associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari... Continua a leggere
RAI Radio Live Napoli, nuova emittente radiofonica su DAB, Sky e satellite
Al via da venerdì 31 marzo 2023 la nuova emittente radiofonica Rai Radio Live Napoli. Dedicata esclusivamente alla musica neomelodica, la radio nasce per celebrare i 60 anni del centro di produzione tv campano. Sostituisce Rai Radio Live, sulle sue stesse frequenze: DAB, web, TivùSat 640, Sky 8833. Continua a leggere
13 febbraio, World Radio Day 2023
Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’Unesco. Milano quel giorno ospita al Talent Garden Isola (piazza Città della Lombardia) un evento organizzato da Radio Speaker, con i protagonisti delle radio italiane. Giunto alla sua terza edizione, il World Radio... Continua a leggere
Radio Dreamers, il libro di Paolo Lunghi celebra la storia delle radio private
Un omaggio al mondo della radio e a quella stagione che, a partire dagli anni ’70, ha portato in tutto il mondo all’inarrestabile exploit delle emittenti commerciali come fenomeno di costume prima ancora che imprenditoriale. “The Radio Dreamers – Storie e personaggi straordinari della radio” (Studio Mavi) è il... Continua a leggere
ETERE lancia la nuova interfaccia Director per Radio-Live
Dopo mesi di ricerca e sviluppo con un costante confronto con oltre 100 emittenti di tutto il mondo, Etere rilascia l’intuitiva Director Interface su Etere Radio-Live, il sistema di automatizzazione radio dell’azienda marchigiana, per gestire facilmente lo streaming video live per la radio. Director Interface è uno studio digitale... Continua a leggere
Radio San Marino e RSM Classic hanno scelto i mixer audio DHD
Radio San Marino e RSM Classic hanno scelto i mixer audio DHD RX2 e SX2 per aggiornare i loro studi a San Marino. Il progetto fa parte di una ricostruzione condotta dall’integratore di sistemi  broadcast BVmedia con sede a Milano . “Radio San Marino e il suo canale gemello... Continua a leggere
Rádio Renascença aumenta la creatività con la tecnologia AETA
Radio Renascença, il più importante network radiofonico privato e commerciale portoghese, può trasmettere da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento grazie alla tecnologia AETA. Rádio Renascença sta facendo un uso intelligente dell’avanzata tecnologia codec di AETA Audio Systems per connettersi ai suoi ascoltatori. Con sede a Lisbona e di... Continua a leggere