Koala, un sistema di tracking per telecamere AR economico, semplice e pratico Koala, un sistema di tracking per telecamere AR economico, semplice e pratico
Il sistema Koala di For-A è un sistema di instant camera tracking che permette di tracciare le camere pan, zoom, tilt e fuoco semplicemente... Koala, un sistema di tracking per telecamere AR economico, semplice e pratico

Il sistema Koala di For-A è un sistema di instant camera tracking che permette di tracciare le camere pan, zoom, tilt e fuoco semplicemente installando un semplicissimo apparecchio.

FOR-A, un’azienda all’avanguardia nella tecnologia di trasmissione video con oltre 50 anni di esperienza, sta portando sul mercato Koala, un approccio completamente innovativo al tracking delle telecamere. Il dispositivo, progettato e costruito da FOR-A Europe e disponibile in Europa, rende la produzione di realtà aumentata live di alta qualità una proposta pratica per applicazioni di trasmissione, aziendali ed eventi.

Quali sono i vantaggi di installare questo apparecchio? Si utilizzano le camere che si hanno. Non c’è bisogno di nessun equipaggiamento speciale, non c’è bisogno di marker, è totalmente markerless. Si installa sulla camera tramite viti o anche tramite fascette. E quindi molto semplice, molto versatile nell’installazione: una volta acceso bastano pochissimi parametri da inserire in un’interfaccia web. Si è già pronti a tracciare, quindi non c’è nessuna particolare esperienza tecnica che bisogna avere per utilizzarlo. Supporta sia encoder esterni quando la lente non ha già i dati di tracking o direttamente i dati prelevati dalla lente. Un altro grossissimo vantaggio è che pesa pochissimo e qundi estremamente portatile. Si può quindi spedire e portarselo appresso senza bisogno di costose spedizioni o ingombranti installazioni.

Le applicazioni di successo di realtà aumentata e studio virtuale live dipendono dalla conoscenza esatta di ciò che la telecamera “vede”, in modo che gli elementi generati dal computer siano allineati e si muovano con il movimento della telecamera. In passato, ciò è stato realizzato meccanicamente – il che richiede una testa dedicata – o otticamente, con la necessità bersagli sui muri o soffitti più una telecamera di puntamento montata accanto alla telecamera di produzione. In entrambi i casi, il sistema necessita di un ampio allineamento prima che le riprese possano iniziare.

Koala elimina questi vincoli. L’unità compatta si aggancia a qualsiasi telecamera – come un koala abbraccia un albero – e fornisce immediatamente dati di orientamento. Ciò significa nessun ritardo per la calibrazione, e gli utenti sono liberi di scegliere la telecamera e la testa panoramica e inclinabile che si adatta alle loro esigenze di produzione. Per le aziende di noleggio, non c’è bisogno di mantenere scorte di attrezzature specialistiche costose che potrebbero avere un basso utilizzo.

Il Koala standard genera informazioni di alta precisione su panoramica e inclinazione, insieme a impostazioni di zoom e fuoco da lenti digitali o tramite encoder esterni. L’applicazione principale sarà per telecamere su treppiedi, ma con un’opzione aggiuntiva può anche generare informazioni posizionali XYZ quando utilizzato su una gru.

L’unità è completamente autonoma e trasmette anche i dati di tracking – nel protocollo standard dell’industria FreeD – tramite Wifi. Può anche essere connesso al motore grafico tramite ethernet o porta seriale, quindi non sono necessari cavi speciali.

“La realtà aumentata sta diventando molto popolare per eventi e presentazioni, insieme all’uso crescente nelle trasmissioni live”, ha detto Fabio Varolo, Sales Manager di FOR-A Italia. “Koala sarà trasformativo, perché è semplice da implementare, non necessita di calibrazione ed è molto conveniente. Ora puoi creare contenuti live straordinari con ambienti virtuali, rapidamente e facilmente.”

redazione milano