Phabrix all’ Evento Multimarche di Videosignal Phabrix all’ Evento Multimarche di Videosignal
Al recente evento multimarche di Videosignal tra gli interessanti prodotti di tutti i marchi rappresentati per l’Italia dall’azienda di Trezzano si è potuto toccare... Phabrix all’ Evento Multimarche di Videosignal

Vincenzo Bartiromo e Alessandro Trezzi all’evento multimarche di Videosignal

Al recente evento multimarche di Videosignal tra gli interessanti prodotti di tutti i marchi rappresentati per l’Italia dall’azienda di Trezzano si è potuto toccare con mano le proposte di Phabrix.

Phabrix è leader nelle apparecchiature per il test e la misurazione di segnali, con una gamma completa di sistemi portatili e montati su rack per monitoraggio della conformità dei segnali e una rapida diagnosi dei guasti.

I punti di forza della tecnologia includono la generazione e l’analisi del flusso video IP, la visualizzazione HDR/WCG avanzata e l’analisi del livello fisico ultra reattiva.

Il portafoglio di prodotti include la serie Qx top di gamma per la generazione di segnali IP ibridi, 4K/UHD e HDR/WCG, analisi e monitoraggio video/audio. La gamma Rx montata su rack fornisce una rapida diagnosi dei guasti in ambienti 3G/HD-SDI, utilizzando l’acquisizione video e l’accesso remoto. Per le applicazioni che richiedono strumenti ultraportatili, l’azienda offre anche la pluripremiata gamma Sx.

La serie Rx è disponibile in 3 configurazioni, da un rasterizzatore a 4 canali 2RU completo con monitor integrato, a un rasterizzatore a 2 canali ultracompatto, tutti con le stesse funzionalità e strumenti.
Il monitoraggio dei flussi sono ottimizzati con layout di visualizzazione degli strumenti ultra flessibili e definiti dall’utente. E’ possibile la scelta degli strumenti da visualizzare, come vederli e di conseguenza salvare ogni progetto come preimpostazione per adattarlo ai singoli operatori e alle applicazioni chiave, con richiamo rapido per un rapido accesso a flussi di lavoro alternativi.

È possibile visualizzare contemporaneamente fino a 16 strumenti, con dimensioni che vanno dallo schermo intero fino a 1/16 di schermo.
Strumenti diagnostici avanzati che includono il livello fisico Real-Time Eye (RTE™) e Jitter, con supporto per un massimo di quattro canali separati di analisi Eye & Jitter simultanea.

redazione milano