

Perfetta compatibilità tra Apple e la famiglia KVM Emerald IP di BLACK BOX
TecnologieTrasmissione IP 13 Agosto 2022 redazione milano

Da tempo ormai Il mondo Apple è apprezzato nell’ambito della gestione delle immagini soprattutto in ambito audio-video, nel contempo Apple ha da sempre rappresentato una sfida quando si parla di compatibilità nell’universo IT sia a livello Hardware che Software.
Basti pensare che, anche il componente più semplice come un cavo video, se incompatibile può portare a risultati impensabili e vanificare la buona riuscita di un sistema.
L’inserimento in un sistema IT di un KVM, che si tratti di semplice estensione, switching o matrice, rappresenta per sua natura una complicazione del sistema stesso e quando questo si mescola al mondo Apple aumenta esponenzialmente il grado di difficoltà. La famiglia Emerald di Blackbox per ovviare a queste problematiche ha messo a frutto l’esperienza accumulata nel corso del tempo, implementando delle modalità apposite di lavoro adeguate ed allineate a quelli che sono gli standard Apple. In particolar modo con l’introduzione dei firmware più recenti si troveranno opzioni che richiamano subito col loro nome la predisposizione a lavorare con i dispositivi della “mela morsicata”.
Un esempio sono le modalità specifiche di lavoro dell’USB chiamate “Mac” e “Absolute Mac” che traducono in linguaggio Apple quelli che sono gli standard di posizionamento relativo ed assoluto del mouse per i sistemi di puntamento. Anche dove le funzionalità non richiamano col nome l’appartenenza specifica a quell’ambiente ci sono diverse altre modalità che permettono di ovviare a problematiche di compatibilità come ad esempio la copia dell’EDID del monitor. Questa funzione permette di presentare alla scheda grafica della sorgente la “carta d’identità” del monitor utilizzato come se non ci fosse nulla nel mezzo e il monitor sia direttamente e costantemente connesso alla sorgente.
Grazie a queste ed altre funzionalità intrinseche nel firmware tutti gli endpoint della famiglia Emerald riescono a dialogare in maniera ottimale con le macchine Apple senza scendere a compromessi.
Emerald® è un pluripremiato sistema di switching a matrice KVM che garantisce un’elevata risoluzione video HD o 4K tramite una rete dedicata o una rete IP già esistente. Consente un’affidabile estensione e switching di video (DisplayPort o DVI), USB 2.0 trasparente e segnali audio analogici bidirezionali con qualsiasi combinazione e numero di server e desktop virtuali e fisici. Agevole accesso a server sia fisici che virtuali con supporto di soluzioni di virtualizzazione VMware® e Microsoft® utilizzando PCoIP, RemoteFX ed RDP 8.1. L’introduzione della NUOVA Remote App Emerald trasforma qualsiasi dispositivo Windows 10 in un ricevitore software KVM – senza bisogno di altro hardware.
Emerald garantisce un valore superiore riducendo i costi di proprietà e facendoti risparmiare sugli investimenti IT. Black Box ha oltre 40 anni di esperienza in KVM e, in quanto più grande fornitore mondiale di KVM, continuerà ad essere il leader mondiale di KVM in futuro.