

EditShare potenzia le prestazioni e la connettività all’IBC2023
CloudProduzione VideoTrasmissione IP 16 Agosto 2023 redazione milano

Le soluzioni di storage EFS ora includono NVMe; Swift Link aumenta la velocità dieci volte EditShare NVMe EditShare NVMe (non-volatile memory express) storage a stato solido
EditShare®, il leader tecnologico che consente agli storyteller di creare e gestire flussi di lavoro collaborativi per i media, lancerà una serie significativa di aggiornamenti tecnologici e nuove funzionalità all’IBC2023. Oltre alla nuova interfaccia utente, EditShare One, annunciata a luglio, l’azienda sta aggiungendo capacità NVMe per fornire prestazioni ultimate in carichi di lavoro intensi, e Swift Link, che offre un miglioramento delle prestazioni fino a 10 volte tra workstation remote e sistemi EFS che si trovano in loco o in ambienti cloud FLEX.
Le grandi strutture pongono forti richieste ai sistemi di storage, soprattutto quando i contenuti sono richiesti da utenti multipli. Per fornire una cache ad alte prestazioni in questo tipo di ambiente, EditShare offre ora la possibilità di utilizzare lo storage a stato solido NVMe (non-volatile memory express).
Basato sulla piattaforma Gen11 più recente di HPE, il modulo NVMe ha 24 unità per nodo, con capacità selezionabili dall’utente. EFS supporta nodi multipli, quindi gli utenti sono liberi di costruire l’architettura di storage che meglio soddisfa le loro esigenze aziendali e di produttività. Questa nuova piattaforma offre agli architetti di sistemi livelli di prestazioni estremamente elevati, senza sacrificare la protezione e l’affidabilità che sono centrali all’approccio di EditShare.
Gli utenti ora si aspettano che le architetture di storage EFS colleghino strutture multiple e si colleghino al cloud, ma offrano anche accesso da posizioni remote e per creatori che lavorano da casa. Swift Link fornisce un notevole aumento di velocità per i clienti remoti che si connettono tramite VPN o altre connessioni ad alta latenza, aumentando la velocità di trasferimento fino a 10 volte.
Gli utenti a casa o in una posizione remota connessi tramite VPN possono visualizzare in anteprima e modificare sia proxy che media ad alta risoluzione, semplicemente utilizzando EditShare Connect, con Swift Link integrato e la sua rilevazione automatica della latenza. EFS ottimizza la connessione intorno alla latenza di rete, offrendo molta più flessibilità agli utenti remoti senza cambiare l’attrezzatura che utilizzano o il modo in cui lavorano. L’utente non ha bisogno di sapere di essere su una connessione ad alta latenza, EditShare Connect lo determinerà per loro e apporterà eventuali modifiche di conseguenza.
“Il nostro obiettivo è sempre rendere facile per le persone creative produrre il loro miglior lavoro”, ha detto Sunil Mudholkar, VP Product Management di EditShare. “Ma insieme agli strumenti pratici, riconosciamo l’ulteriore necessità di migliorare la tecnologia sottostante per garantire che offriamo livelli di prestazioni, affidabilità e sicurezza che definiscono l’industria. Il nostro programma continuo di aggiornamenti software ci consente di migliorare costantemente la nostra offerta e all’IBC presenteremo nuove funzionalità come NVMe e Swift Link, e saremo anche disponibili per discutere di future migliorie e miglioramenti della sicurezza.”
Le dimostrazioni delle soluzioni di storage e del software di flusso di lavoro EditShare possono essere viste all’IBC2023, allo stand 7.A35.