

Radio San Marino e RSM Classic hanno scelto i mixer audio DHD
AudioCanali RadioMediaProduzione AudioRadio 15 Ottobre 2022 redazione milano

Radio San Marino e RSM Classic hanno scelto i mixer audio DHD RX2 e SX2 per aggiornare i loro studi a San Marino. Il progetto fa parte di una ricostruzione condotta dall’integratore di sistemi broadcast BVmedia con sede a Milano .
“Radio San Marino e il suo canale gemello avevano bisogno di un sistema che potesse essere personalizzato per adattarsi al flusso di lavoro attuale, pur mantenendo la libertà di consentire espansioni future”, afferma Roberto Zeccara, Senior Project Manager di BVmedia. “I mixer RX2 e SX2 di DHD sono stati la scelta preferita sia per motivi operativi che tecnici. I DJ dei canali li trovano logici e intuitivi e il loro personale di supporto tecnico apprezza la configurazione logica, l’eccellente qualità del segnale e la robustezza intrinseca. Le impostazioni del mixer come ID sorgente e livelli del segnale sono chiaramente visualizzate sui touch screen incorporati in ciascun pannello di missaggio. I prodotti DHD condividono anche una struttura di menu simile nell’intera gamma, consentendo agli operatori di passare facilmente da un mixer all’altro”.
Il DHD RX2 si basa su due moduli che possono essere combinati e configurati per adattarsi a diversi ambienti di produzione radiofonica e televisiva. La configurazione RX2 spazia da piccole unità di produzione con 6 o 12 fader a grandi console con un massimo di 96 fader. Ogni modulo dispone di un display touch da 10,1 pollici dedicato. I set di caratteri supportati includono Europa occidentale, arabo, birmano, cinese, cirillico, ebraico, giapponese, khmer, coreano, tamil e tailandese.
“Radio San Marino e RSM Classic sono le ultime novità di un numero crescente di emittenti che riconoscono i vantaggi offerti dai sistemi di missaggio audio DHD in termini di versatilità operativa, affidabilità ed espandibilità”, aggiunge Christoph Gottert, International Sales Manager di DHD. “Zec e i suoi colleghi BVmedia hanno svolto un ottimo lavoro, come sempre, dalla progettazione iniziale fino alla formazione del cliente”.
Radio San Marino ha debuttato ufficialmente il 25 ottobre 1993 come emittente televisiva 24 ore su 24. Radio San Marino Classic è stata lanciata il 21 giugno 2004 offrendo un connubio tra musica, cronaca parlamentare e sport. San Marino, una delle repubbliche più antiche del mondo, riveste un ruolo fondamentale all’interno dei palinsesti che comprendono notiziari, film, fiction, documentari, rubriche, musica, spettacolo, cartoni animati e informazioni di servizio pubblico. Le emittenti televisive e radiofoniche terrestri della rete sono integrate dal portale internet, istituito nell’ottobre 2003 e oggi una delle principali fonti di riferimento online di San Marino.