Orgoglio italiano Aldena: nasce la prima antenna MULTIBAND FM+DAB al mondo Orgoglio italiano Aldena: nasce la prima antenna MULTIBAND FM+DAB al mondo
Aldena, entusiasta, ha presentato un’innovazione assoluta nel campo della trasmissione radiofonica: la ADD022423XY, la prima antenna al mondo progettata per operare simultaneamente sulle bandeFM... Orgoglio italiano Aldena: nasce la prima antenna MULTIBAND FM+DAB al mondo

Aldena, entusiasta, ha presentato un’innovazione assoluta nel campo della trasmissione radiofonica: la ADD022423XY, la prima antenna al mondo progettata per operare simultaneamente sulle bandeFM (87,5–108 MHz)eDAB+ (174–240 MHz).

Un vero passo avanti per broadcaster e operatori che cercano prestazioni elevate, affidabilità e versatilità in un unico dispositivo. Progettata per l’eccellenza, è frutto di un’attenta ingegnerizzazione. La ADD022423XY è pensata per garantire la massima efficienza in ambienti professionali, sia per la radio analogica che per quella digitale.

La sua struttura compatta e robusta consente un’installazione semplice e una resa ottimale anche in condizioni ambientali complesse.

Caratteristiche principali:

Funzionamento multibanda: supporta sia la banda VHF BII (FM) che BIII (DAB+), offrendo una copertura completa per le esigenze moderne di trasmissione.
Diagramma omnidirezionale: assicura una distribuzione uniforme del segnale in tutte le direzioni, ideale per coperture ampie e stabili.
Polarizzazione verticale: ottimizza la compatibilità con i ricevitori standard e migliora la penetrazione del segnale.
Guadagno elevato: 4,4 dBd per FM e 5,0 dBd per DAB+, per una trasmissione potente e chiara.
VSWR ottimizzato: ≤1.27:1 per FM e ≤1.15:1 per DAB+, a garanzia di un’efficienza energetica superiore e minime perdite di segnale.

Questa antenna rappresenta una soluzione ideale per emittenti radiofoniche che desiderano un dispositivo unico, capace di gestire con precisione e affidabilità entrambe le tecnologie di trasmissione. È il risultato dell’esperienza e della passione di Aldena per l’innovazione nel settore delle telecomunicazioni.

Roberto Landini