

Bridge Technologies aggiunge nel VB440 l’analisi della compressione JPEG XS
AccessoriProduzione VideoTecnologieTrasmissione Distribuzione IP 1 Ottobre 2021 redazione milano

Bridge Technologies, fornitore di soluzioni di monitoraggio end-to-end nel campo del broadcast, ha integrato l’analisi della compressione JPEG XS nella propria popolare soluzione di monitoraggio: il VB440. In collaborazione con intoPIX, fornitore di soluzioni di compressione innovative, il VB440 è sempre all’avanguardia, e fornisce una gamma completa di metriche di misurazione applicandole anche al nuovo standard di compressione, garantendo così la continua flessibilità in tutta una serie di ambienti di trasmissione.
Progettato per il monitoraggio e l’analisi del traffico multimediale di trasmissione ad alto bitrate definito da ST2110 e ST2022-6, il VB440 è un componente cruciale delle principali reti di trasmissione, studi di produzione, centri di controllo, mezzi mobili e set di trasmissione esterni. Il VB440 rappresenta già una soluzione di monitoraggio pluripremiata per ambienti di produzione sia IP che SDI, offre analisi a latenza ultrabassa di dati compressi e non compressi per fornire sia ai creativi che ai tecnici le informazioni approfondite di cui hanno bisogno per garantire la consegna senza errori di trasmissione in diretta e registrata, da qualsiasi postazione remota in tutto il mondo.
JPEG XS offre un livello di compressione simile a quello dello standard JPEG 2000, compressione senza perdita compresa tra 10 e 15 volte l’originale, ma con una latenza significativamente inferiore, che consente così una produzione reattiva e in tempo reale delle trasmissioni.
Ciò rende lo standard particolarmente utile in condizioni in cui vi è una larghezza di banda limitata lungto la rete di produzione, o dove vi è una mancanza di controllo sulla precisione di temporizzazione PTP nelle reti a lungo raggio tra studio e set remoto. La capacità di JPEG XS di operare sia su PTP che su Transport Stream “tradizionali” lo rende uno standard di compressione incredibilmente flessibile, e questo è fondamentale per fornire contenuti in modo efficiente ed economico, ma che garantisca comunque una qualità dell’immagine eccezionale. In sostanza, JPEG XS consente alle reti di trasmissione di fare di più con meno.
L’integrazione dell’analisi di compressione JPEG XS nel VB440 consolida la posizione dello strumento come componente integrale delle principali reti di trasmissione, studi di produzione, centri di controllo principali, veicoli OB e location di trasmissione esterne, rendendolo a prova di futuro in modo che le emittenti possano continuare a raccogliere i benefici di monitoraggio e insight avanzati anche quando adottano nuovi standard di rete. Le già significative capacità del VB440, che supportano velocità di trasmissione dati fino a 100 Gbps e quindi supportano la produzione 4K, consentono alle emittenti di avere la flessibilità di monitorare configurazioni di rete complesse composte da componenti che lavorano su IP che su reti legacy. In questo modo, le emittenti possono garantire una QoS affidabile e di alto livello da qualsiasi parte del mondo, semplicemente accedendo al VB440 tramite un browser HTML-5.
Parlando dei miglioramenti apportati al VB440, Simen Frostad – Presidente di Bridge Technologies – ha dichiarato: “La relazione tra latenza, qualità e bitrate significa che quando la qualità della produzione inizia ad aumentare nel regno del 4K e oltre, c’è un impatto corrispondente sui requisiti di ritardo e larghezza di banda. JPEG XS rappresenta un metodo straordinario per aggirare questo problema; consentendo di fornire in tempo reale una qualità eccezionalmente elevata senza la corrispondente necessità di aumentare l’infrastruttura della rete”.
Ha continuato: “Naturalmente, in Bridge siamo orgogliosi di garantire che le nostre soluzioni di monitoraggio rimangano all’avanguardia della trasmissione – dalla produzione al contributo alla distribuzione – e quindi l’inserimento di standard di compressione come JPEG XS all’interno della nostra tecnologia è un ovvio e importante passo per rendere il VB440 a prova di futuro e garantire che continui a offrire un valore indispensabile ai clienti attuali e futuri”.