Cinema, altri 40 milioni per le sale Cinema, altri 40 milioni per le sale
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini ha firmato il decreto che destina altri 40 milioni di euro alle sale cinematografiche, ultimo di una serie... Cinema, altri 40 milioni per le sale

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini ha firmato il decreto che destina altri 40 milioni di euro alle sale cinematografiche, ultimo di una serie di provvedimenti volti a sostenere il cinema durante la pandemia. .

“Il settore del cinema e dell’audiovisivo è la principale industria creativa del Paese – ha dichiarato Franceschini. Per questo motivo, sin dagli inizi della pandemia, il Governo ha sostenuto l’intera filiera di questo settore, dalla produzione alla distribuzione sino alle sale cinematografiche, come si prosegue a fare con questo provvedimento che mira a sostenerne la riapertura”.

Nella legge di bilancio 2021, il fondo Cinema e Audiovisivo è stato portato a 640 milioni di euro annui a decorrere dall’anno in corso. Questo ha permesso di stabilizzare l’incremento al 40% della quota di tax credit per la produzione e la distribuzione. 125 milioni di euro sono stati destinati al Fondo emergenza cinema e audiovisivo.

Nuovi fondi anche per il rilancio dell’Istituto Luce Cinecittà: ai 35 milioni già assegnati nel 2020 si sommeranno le risorse del PNRR, pari a 300 milioni di euro. Il progetto prevede l’espansione e l’ammodernamento degli studi e il potenziamento del Centro sperimentale di Cinematografia e della Cineteca nazionale.

Piero Ricca