Ritorna The Italian Tv Festival, dal 30 ottobre al 2 novembre Ritorna The Italian Tv Festival, dal 30 ottobre al 2 novembre
Ritorna ITTV – The Italian Tv Festival, evento che, nelle intenzioni degli organizzatori, fa incontrare le eccellenze dell’audiovisivo italiane con le controparti d’oltreoceano. Executive,... Ritorna The Italian Tv Festival, dal 30 ottobre al 2 novembre

Ritorna ITTV – The Italian Tv Festival, evento che, nelle intenzioni degli organizzatori, fa incontrare le eccellenze dell’audiovisivo italiane con le controparti d’oltreoceano. Executive, sceneggiatori, talent manager e attori, maestranze, Film Commission, città e brand italiani, vi trovano spazio e visibilità.

ITTV è organizzato e prodotto da Good Girls Planet, realtà nata da Valentina Martelli (CEO), Cristina Scognamillo e Francesca Scorcucchi, con Marco Testa Los Angeles, società del Gruppo Armando Testa.

Francesca Scorcucchi, Valentina Martelli, Cristina Scognamillo

Si svolgerà dal 30 ottobre al 2 novembre 2021 a Los Angeles, nei giorni antecedenti l’American Film Market, anticipato da una serie di eventi a Venezia, il 4 e il 5 settembre, durante la 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Al Lido di Venezia due le location: l’Italian Pavilion e lo Spazio Regione Veneto/Veneto Film Commission.

Durante la giornata del 5 settembre sarà annunciato anche l’accordo ITTV The Italian Tv Festival e FeST Il Festival delle Serie Tv, un accordo di partnership per creare un ponte, tra Los Angeles e Milano, dedicato a serialità e industria della Televisione.

A Los Angeles, a partire dal 30 ottobre e fino al 2 novembre, in collaborazione con ENIT e Consolato Generale di Los Angeles, la location dell’evento sarà la NeueHouse Hollywood, club privato nel cuore della città. Una serata speciale, con programma aperto al pubblico, si terrà anche nella piazza di Little Italy di San Pedro dove protagonista sarà la produzione di serie tv e cortometraggi dedicati ai più giovani con proiezioni per famiglie.

“L’obiettivo di ITTV – dichiara Valentina Martelliè quello di promuovere l’internazionalizzazione del “Sistema Italia” partendo dal mondo dell’audiovisivo e offrire così opportunità per incentivare e instaurare collaborazioni operative con le produzioni internazionali. In questo modo vengono favorite nuove relazioni per produttori, distributori, film commission e al contempo promosse città, regioni, l’industria del turismo, banche specializzate e aziende italiane che vogliono affermare i loro brand nel mondo”.

Piero Ricca