

La novità del NAB 2022 per Tecnopoint si chiama Starter
AccessoriProduzione VideoRemote ProductionRiprese VideoTecnologietelecamere PTZ 29 Aprile 2022 redazione milano

Tecnopoint, azienda lombarda ben conosciuta per la realizzazione di sistemi complessi per movimentare le telecamere, al NAB ha presentato nel suo stand una nuova famiglia di prodotti denominata Starter che riguarda l’entry level, con un prezzo decisamente accessibile a tutti, mentre nello stand Panasonic sono stati presentati i consueti prodotti della serie Tuning, ormai standard di settore.
Tornando agli Starter: il nome stesso la dice lunga. Movimentare le telecamere in automatico all’interno di uno studio è infatti una necessità anche per chi non si può permettere un budget elevato come quello dei prodotti tradizionali dell’azienda Tecnopoint.
“Quelle stazioni televisive che comunque non dedicherebbe un budget a far muovere una costosa telecamera che normalmente metterebbero sul cavalletto” – afferma Paolo Basilico
“Tecnopoint ha sfruttato gli anni del Covid per sviluppare una linea di prodotti nuovi con un brevetto nuovo e, appunto, un costo accessibile movimentando camere PTZ che non hanno nulla da invidiare come qualità e prestazioni alle sorelle maggiori”.
Questi prodotti sono in grado di soddisfare le esigenze di emittenti minori come pure televendite, chiese, radio e sono anche in grado di andare a completare la disponibilità di attrezzature per far muovere le telecamere. Quindi vanno a soddisfare e integrare perfettamente il bisogno di far muovere camere, chiamiamole minori.
Starter è una combinazione di colonne inedita, con un nuovo brevetto specifico, che permette di partire sempre da posizioni molto basse, anche manualmente.
Da 90 centimetri fino ad arrivare a due metri e mezzo. La colonna è configurabile e può partire da un metro e mezzo e arrivare a tre metri. Quindi chiaramente questa versatilità ulteriore conferisce delle qualità al sistema.
Può essere anche attaccata al soffitto. E questo aggiunge ulteriore potenzialità al sistema. Per finire, ovviamente, questi sistemi sono perfettamente compatibili con la famiglia più grande del Tuning e quindi funzionano con lo stesso software. Quindi l’emittente grossa non deve comprare il software in più perchè già lo possiede, mentre invece un’emittente piccola se vuole può cominciare senza software e senza computer.