SMPTE avvia un gruppo di studio su autenticità e provenienza dei contenuti media SMPTE avvia un gruppo di studio su autenticità e provenienza dei contenuti media
SMPTE®, associazione internazionale di riferimento per i professionisti dei media, ha istituito un nuovo gruppo di studio dedicato alla Content Provenance and Authenticity (CPA).... SMPTE avvia un gruppo di studio su autenticità e provenienza dei contenuti media

SMPTE®, associazione internazionale di riferimento per i professionisti dei media, ha istituito un nuovo gruppo di studio dedicato alla Content Provenance and Authenticity (CPA).

L’obiettivo è valutare come le tecnologie esistenti per la tracciabilità e l’autenticazione dei contenuti impattino sulla produzione e distribuzione media, con particolare attenzione alla gestione delle informazioni di provenienza nei file MXF, considerata una priorità urgente per il settore.

SMPTE è l’associazione globale dei professionisti, tecnologi e ingegneri attivi nell’industria dell’intrattenimento digitale.

Riunisce una comunità eterogenea e partecipe, proveniente sia dal mondo tecnologico sia da quello creativo, offrendo un’ampia gamma di risorse formative, conferenze tecniche, esposizioni, il periodico SMPTE Motion Imaging Journal e l’accesso a una rete qualificata di contatti, essenziale per lo sviluppo professionale.

In qualità di ente di normazione riconosciuto a livello internazionale, SMPTE fornisce inoltre un quadro tecnico fondamentale di standard e linee guida ingegneristiche per una produzione, gestione e distribuzione fluida dei contenuti destinati all’arte, all’intrattenimento e alla formazione, su scala globale.

Il nuovo nuovo gruppo di studio dedicato alla Content Provenance and Authenticity (CPA) è attivo in un momento di particolare trasformazione, segnato dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nei flussi produttivi. In questo contesto, la possibilità di garantire l’autenticità dei contenuti assume un ruolo centrale.

Il gruppo analizzerà come le informazioni CPA possano essere trasportate in modo efficace e sicuro all’interno dell’infrastruttura professionale attuale.
Il progetto prevede l’identificazione delle tecnologie disponibili, la ricognizione delle attività in corso presso altri enti del settore e la definizione di raccomandazioni per la creazione o l’aggiornamento di standard SMPTE.
Il gruppo elaborerà anche casi d’uso, requisiti tecnici e documenti di sintesi.

Fanno parte del gruppo rappresentanti della SMPTE Standards Community, tra cui Ross Video, SONY, Adobe, European Broadcasting Union e Metaglue.

Ulteriori informazioni su processi, comitati e gruppi di lavoro SMPTE sono disponibili QUI.

Roberto Landini