


Dopo l’acquisto di oltre il 9%, avvenuto il 4 aprile scorso, Elon Musk ha provato a conquistare il 100% di Twitter, offrendo 54,20 dollari per azione per un’offerta totale di 41.39 miliardi di dollari.
L’iniziativa non è stata accolta con favore dalla società.
Il vertice di Twitter ha infatti adottato un piano per ridurre la possibilità che un’entità possa acquisire il controllo accumulando azioni sul mercato aperto senza riconoscere agli azionisti un premio e senza dare al consiglio di amministrazione il necessario tempo di valutazione.
Elon Musk ha affermato di non essere interessato ad acquisire la piattaforma social per trarne profitto, ma per il futuro della civiltà.
La possibile ascesa del patron di Tesla, alfiere della libertà di espressione senza limiti, è considerata una spallata ai liberal e alle piattaforme social, accusate da tempo di censurare le opinioni eretiche.
Altri articoli correlati...
Imagine Communications acquisisce Pixel Power da Rohde & Schwarz
Ross Video si espande verso le tecnologie esperienziali con l’acquisizione di ioversal
MAF – Due giornate di media e audiovisivo a Milano: lo sport al tempo dei media
NVIDIA e istituzioni europee accelerano lo sviluppo di reti 6G AI-native
EVS espande la propria presenza globale con l’acquisizione di Telemetrics
Confindustria Radio TV, Aeranti-Corallo e ALPI chiedono il ripristino dei fondi all’emittenza locale
Piero Ricca
SPORTEL, the World Sports Media & Technology Convention
20 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Montecarlo, Principato di Monaco
NAB Show New York 2025
22 Ottobre 2025 - 23 Ottobre 2025
The Jacob Javitz Convention Center, New York, NY, USA