


Dopo l’acquisto di oltre il 9%, avvenuto il 4 aprile scorso, Elon Musk ha provato a conquistare il 100% di Twitter, offrendo 54,20 dollari per azione per un’offerta totale di 41.39 miliardi di dollari.
L’iniziativa non è stata accolta con favore dalla società.
Il vertice di Twitter ha infatti adottato un piano per ridurre la possibilità che un’entità possa acquisire il controllo accumulando azioni sul mercato aperto senza riconoscere agli azionisti un premio e senza dare al consiglio di amministrazione il necessario tempo di valutazione.
Elon Musk ha affermato di non essere interessato ad acquisire la piattaforma social per trarne profitto, ma per il futuro della civiltà.
La possibile ascesa del patron di Tesla, alfiere della libertà di espressione senza limiti, è considerata una spallata ai liberal e alle piattaforme social, accusate da tempo di censurare le opinioni eretiche.
Altri articoli correlati...
Rupert Murdoch lascia al figlio
Commutazione automatica dei PC con tecnologia Glide e Switch Technology
Accordo fra il Congresso Globale dei Media e IBC
Lawo e intoPIX collaborano per offrire il supporto Edge-Compute JPEG XS
Advanced HDR by Technicolor presenta ad IBC le ultime innovazioni nella produzione HDR
Tech Talk Speciale HDR Summit