


Dopo l’acquisto di oltre il 9%, avvenuto il 4 aprile scorso, Elon Musk ha provato a conquistare il 100% di Twitter, offrendo 54,20 dollari per azione per un’offerta totale di 41.39 miliardi di dollari.
L’iniziativa non è stata accolta con favore dalla società.
Il vertice di Twitter ha infatti adottato un piano per ridurre la possibilità che un’entità possa acquisire il controllo accumulando azioni sul mercato aperto senza riconoscere agli azionisti un premio e senza dare al consiglio di amministrazione il necessario tempo di valutazione.
Elon Musk ha affermato di non essere interessato ad acquisire la piattaforma social per trarne profitto, ma per il futuro della civiltà.
La possibile ascesa del patron di Tesla, alfiere della libertà di espressione senza limiti, è considerata una spallata ai liberal e alle piattaforme social, accusate da tempo di censurare le opinioni eretiche.
Altri articoli correlati...
Pirateria streaming: 4 persone su 10 guardano film e sport illegalmente
La cinepresa Blackmagic URSA Cine 17K 65 approvata da Netflix
RTL Group acquisisce Sky Deutschland per 150 milioni di euro
La nuova tv di Radio 24 e il rapporto Fapav sulla pirateria il 19 giugno alle 12:00
Tech Talk – Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica il 17 giugno online ore 12:00
Servizi commerciali 5G Broadcast a partire dal 2027
Piero Ricca
AVID – L’evoluzione della post-produzione: l’AI che crea valore – Evento Milano
Data: 10 Luglio 2025
Ora: 16:00-
NHOW Hotel via Tortona 35, Milano