Da You Tube 6 miliardi all’industria musicale Da You Tube 6 miliardi all’industria musicale
Cresce di due miliardi il contributo di You Tube all’industria discografica. Nel 2021 la piattaforma streaming ha corrisposto al settore circa 4 miliardi di... Da You Tube 6 miliardi all’industria musicale

Cresce di due miliardi il contributo di You Tube all’industria discografica.
Nel 2021 la piattaforma streaming ha corrisposto al settore circa 4 miliardi di dollari, nei 12 mesi tra luglio 2021 e giugno 2022, la cifra è arrivata a 6 miliardi.

Lo rivela Lyor Cohen, Global Head of Music at YouTube: “vogliamo che il nostro modello a doppio binario – che include gli annunci pubblicitari e la sottoscrizione ai servizi premium – diventi la fonte di guadagno principale dell’industria musicale entro il 2025”.

“Ed è per questo che YouTube – ha aggiunto Cohen – monetizza tutti i formati musicali su tutti i supporti (desktop, tablet, dispositivi mobili e TV), in oltre 100 paesi. E il tempo di visualizzazione complessivo dei contenuti musicali di YouTube su computer, dispositivi mobili e TV continua a crescere anno su anno”.

“Siamo stati anche pionieri anche nell’introduzione della monetizzazione per i contenuti generati dagli utenti (gli user generated content, o UGC), che sapevamo sarebbero potuti diventare un grande driver di crescita per tutto il settore”, ha inoltre spiegato Cohen.

“Gli UGC hanno generato più del 30% degli introiti per artisti, autori e titolari dei diritti per il secondo anno di fila, mentre gli Shorts hanno generato 30 miliardi di visualizzazioni al giorno, con 1,5 miliardi di utenti registrati ogni mese. Ma è solo l’inizio”.

Piero Ricca