Convegno in Senato su “Il futuro della televisione” l’1 febbraio Convegno in Senato su “Il futuro della televisione” l’1 febbraio
Giovedì 1° febbraio 2024 alle ore 16.30 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva presso il Senato della... Convegno in Senato su “Il futuro della televisione” l’1 febbraio

Giovedì 1° febbraio 2024 alle ore 16.30 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, Piazza della Minerva, 38, Roma (e in diretta streaming sul canale del Senato della Repubblica), si terrà un convegno organizzato da Astrid su Il futuro della televisione in occasione della pubblicazione del libro Astrid, La televisione del futuro. Le
prospettive del mercato televisivo nella transizione digitale, aa.vv., il Mulino, 2023

Introduce: Franco Bassanini, Presidente Astrid

Ne discutono: Alessio Butti, sottosegretario di Stato all’innovazione tecnologica; Laura Aria, Commissaria dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Barbara Floridia, Presidente della Commissione di vigilanza RAI; Elena Murelli, senatrice; Antonio Nicita, senatore, già Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Giulio Prosperetti, vicepresidente della Corte Costituzionale; Eleonora Andreatta (TBC), vicepresidente del contenuto italiano di Netflix; Ottavio Grandinetti, avvocato e docente universitario; Gina Nieri, direttora Divisione Affari Istituzionali, Legali e Analisi Strategiche Mediaset; Roberto Sergio(TBC), Direttore Generale RAI.

Modera: Massimo Leoni, cronista e commentatore politico per Skytg24
Il link per connettersi a Zoom e partecipare al seminario sarà comunicato agli iscritti nei prossimi giorni.

redazione milano