Digitale terrestre, si parte Digitale terrestre, si parte
Da oggi 20 ottobre scatta lo switch off del digitale terrestre. La tv di Stato comincerà a trasmettere sul digitale terrestre solo con lo... Digitale terrestre, si parte

Da oggi 20 ottobre scatta lo switch off del digitale terrestre.

La tv di Stato comincerà a trasmettere sul digitale terrestre solo con lo standard Mpeg4 i canali Rai 4, Rai 5, Rai YoYo, Rai Sport + HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola. La novità a Mediaset riguarderà i canali Mediaset Italia 2, Boing Plus, Virgin Radio Tv, Radio 105, R 101 Tv e TgCom 24.

Per il momento sarà possibile continuare a vedere i cosiddetti canali “generalisti”, come Rai Uno o Canale 5, ma anche Rai Due, Rai Tre, Rai News 24, Italia 1, Rete 4.

Nel periodo di transizione, che durerà fino al 2023, ci sarà il progressivo cambiamento dello standard di trasmissione della tv digitale da DVB-T a DVB-T2, con il passaggio dalle codifiche Mpeg2/Mpeg4 a quella HEVC/H.265.

Per ricevere i canali con il nuovo sistema di trasmissione, sarà necessario avere un televisore o un decoder in alta definizione HD. Tv e decoder andranno comunque risintonizzati. https://tryfreegame.com

Chi non dispone di una tv o di un decoder compatibile con le nuove codifiche, potrà usufruire del bonus tv per acquistarne uno di ultima generazione.

Il Bonus TV – Decoder vale fino a 30 euro ed è un’agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC).

Riservato alle famiglie con Isee fino a 20 mila euro, l’incentivo è accessibile fino al 21 dicembre 2022 e in ogni caso fino all’esaurimento delle risorse stanziate dal governo.

Piero Ricca