DVB-I
2 Dicembre 2022 redazione milano
DVB-I rappresenta l’intersezione tra la trasmissione televisiva lineare e lo streaming multimediale su Internet, offrendo la possibilità di fornire servizi di televisione lineare a dispositivi connessi a Internet.
L’adozione del DVB-I significa che gli spettatori possono trovare e guardare senza problemi i contenuti televisivi, trasmessi tramite trasmissione terrestre, satellitare o via cavo, e qualsiasi tipo di rete a banda larga, comprese fibre, 5G e oltre.
Categorie
Articoli in evidenza
* Le tendenze tecnologiche al NAB 2024
* RAI e Realtà Aumentata, parla Davide Meda
* Intelligenza Artificiale nel Broadcast
* L'evoluzione delle riprese sportive
* Haivision: la guida completa alla produzione remota su reti IP
* Nel labirinto dei codec video del futuro
* Il centro VAR per la Lega Serie A di calcio presso EI Towers
* Un set virtuale semplice e sofisticato
* Champions Hockey League: intervista a Uzi Kakuda, Infront Productions
* RAI e Realtà Aumentata, parla Davide Meda
* Intelligenza Artificiale nel Broadcast
* L'evoluzione delle riprese sportive
* Haivision: la guida completa alla produzione remota su reti IP
* Nel labirinto dei codec video del futuro
* Il centro VAR per la Lega Serie A di calcio presso EI Towers
* Un set virtuale semplice e sofisticato
* Champions Hockey League: intervista a Uzi Kakuda, Infront Productions
MEDIA ASSETS MANAGEMENT
WEBINAR – EVENTI – PRESENTAZIONI
HAMBURG OPEN 2025, networking e innovazione in Germania per il broadcast e la tecnologia AV
15 Gennaio 2025 - 16 Gennaio 2025
CCH - Congress Center Hamburg, Germania
VIDEOLINQ – Creazione di sottotitoli per trasmissioni in diretta
Data: 16 Gennaio 2025
Ora: 12:00-13:00
Online