Genericamente, termine che descrive il processo attraverso il quale un sistema computerizzato registra un segnale analogico e lo memorizza su hard disk per uso...
Genericamente, termine che descrive il processo attraverso il quale un sistema computerizzato registra un segnale analogico e lo memorizza su hard disk per uso differito. Il sistema può utilizzare hardware audio standard o appositi dispositivi. Un sistema HDR fornisce per lo meno la possibilità di visualizzare l’audio come forma d’onda sul monitor per un editing di tipo non-distruttivo. Molti sistemi permettono di lavorare su molte tracce audio (anche contemporaneamente), il che li rende l’ideale per il lavoro in studio di registrazione.
Categorie
Articoli in evidenza
* Le tendenze tecnologiche al NAB 2023
* RAI e Realtà Aumentata, parla Davide Meda
* Intelligenza Artificiale nel Broadcast
* L'evoluzione delle riprese sportive
* Haivision: la guida completa alla produzione remota su reti IP
* Nel labirinto dei codec video del futuro
* Il centro VAR per la Lega Serie A di calcio presso EI Towers
* Un set virtuale semplice e sofisticato
* RAI e Realtà Aumentata, parla Davide Meda
* Intelligenza Artificiale nel Broadcast
* L'evoluzione delle riprese sportive
* Haivision: la guida completa alla produzione remota su reti IP
* Nel labirinto dei codec video del futuro
* Il centro VAR per la Lega Serie A di calcio presso EI Towers
* Un set virtuale semplice e sofisticato
MEDIA ASSETS MANAGEMENT
WEBINAR – EVENTI – PRESENTAZIONI