

Il futuro dell’audiovisivo all’Innovation Day di HD Forum Italia il 25 novembre
EventiOTTProduzione Video 5 Novembre 2022 redazione milano

“Esperti e professionisti del settore a dibattito il 25 novembre a Roma in occasione dell’Innovation Day.
Il presidente Di Stefano: “Sostenibile, human centric e resiliente, cambio di passo per l’industria”. Focus sul nuovo digitale terrestre e sull’hybrid broadcasting”
“Verso un ecosistema audiovisivo 5.0: infrastrutture, servizi e tecnologie” sarà il tema dell’Innovation Day di HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce ventisei aziende leader nel settore del broadcasting, dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni. I lavori della conferenza si svolgeranno venerdì 25 novembre presso le Officine Farneto a Roma (via dei Monti della Farnesina 77) in presenza di esperti e professionisti del settore, moderati dalla giornalista Mila Fiordalisi.
Il confronto verterà su alcuni degli aspetti più rilevanti dell’evoluzione del sistema televisivo in Italia, dal broadcasting lineare tradizionale alla crescente fruizione di contenuti on-demand, dal ruolo dei tradizionali operatori del settore televisivo al quello degli attori OTT (Over The Top), con sullo sfondo l’affermazione della “hybrid tv” e ai suoi nuovi sistemi di advertising. Il tutto senza perdere di vista il digitale terrestre, che continua a rappresentare la tecnologia più pervasiva del sistema televisivo italiano, colto in una fase delicata dal momento che il 21 dicembre si completerà la prima fase dello switch-off con la chiusura dei canali di bassa qualità basati sulla tecnologia MPEG-2 in vista dell’introduzione ormai prossima del nuovo standard trasmissivo DVB-T2, con le relative ricadute sull’utenza finale e sugli operatori.
Alle Officine Farneto verrà allestita anche un’area dimostrativa di nuove tecnologie e applicazioni che stanno modificando in modo profondo il media televisivo. L’area sarà aperta fin dalla mattina a tecnici, esperti e stampa specializzata, con la presenza di partner industriali di altissimo livello, come Eutelsat, Lutech, MainStreaming, Mediaset, Tivù, Fastweb e Sisvel Technology. Media partner dell’evento è la testata specializzata CorCom.
REGISTRARSI ALL’EVENTO GRATUITAMENTE
“L’Innovation Day sarà incentrato sul tema dell’evoluzione dell’ecosistema audiovisivo, fatto di broadcasting tradizionale e di operatori OTT, sempre più presenti sul mercato, con l’industria manifatturiera al centro in ottica 5.0, ovvero sostenibile, human centric e resiliente, come indica l’Unione Europea”, spiega Tonio Di Stefano, presidente di HDFI. “Al centro della discussione, saranno il concetto di hybrid broadcasting, i nuovi modelli di interazione tra contenuti e pubblico e le nuove soluzioni per l’advertising, con un focus su un driver di mercato come gli eventi sportivi e il gaming. Infine, ma non da ultimo, affronteremo il delicato tema del futuro della televisione digitale terrestre successivamente allo switch-off dell’MPEG-2”.
Programma
Prima Sessione – DEMO AREA
10:00 Opening Demo area (welcome Coffee from 9:30)
10:00 – 13:00 On site technology demos
12:00 – 13:00 Press Conference (including Press Tour)
Seconda Sessione – ANNUAL CONFERENCE
Modera: Mila Fiordalisi, Direttore CorCom
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:30 Saluto di apertura
Tonio Di Stefano, Presidente HDFI
14:45 Keynote Speech “Communications Networks, Content and Technology”
15:15 Panel 1: L’età dell’Hybrid Tv
16:00 Panel 2: Ultimo stadio
16:45 Key partners panel
17:45 Panel 3: La frequenza obbligatoria
18:30 Conclusioni
Tonio Di Stefano, Presidente HDFI
19:00 Cocktail e Award ceremony
20:30 Chiusura evento