La tecnologia Sony  per la produzione cinematografica a MicroSalon Italia 2016 La tecnologia Sony  per la produzione cinematografica a MicroSalon Italia 2016
Anche quest’anno Sony parteciperà a MicroSalon Italia, manifestazione organizzata da AIC, Associazione Italiana autori della Fotografia Cinematografica e dedicata alle nuove tecnologie per il... La tecnologia Sony  per la produzione cinematografica a MicroSalon Italia 2016

Anche quest’anno Sony parteciperà a MicroSalon Italia, manifestazione organizzata da AIC, Associazione Italiana autori della Fotografia Cinematografica e dedicata cinealtaalle nuove tecnologie per il mondo del cinema, in programma il 18 e 19 marzo presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. In occasione della due giorni dedicata alle proposte più innovative e performanti per la produzione cinematografica e televisiva, Sony sarà presente con l’intera gamma CineAlta, con i prodotti di nuova generazione, che offrono funzionalità migliorate, e in particolare con la F65.
Le telecamere CineAlta Super 35mm della Serie F garantiscono la produzione di immagini spettacolari, con una risoluzione quattro volte superiore al Full HD. Il nuovo firmware (versione 8) per F55 e F5 prosegue nel percorso di sviluppo e supporto della piattaforma CineAlta di Sony e aggiunge nuove funzionalità, consentendo di velocizzare il workflow nella produzione in 4K.

A MicroSalon Italia ci sarà anche la F65, telecamera apprezzata dai registi di tutto il mondo e scelta da Vittorio Storaro, vincitore di tre premi Oscar per la fotografia di Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore, per girare il primo film in digitale di Woody Allen.

1237494022288Storaro ha cominciato a lavorare con Sony nel 1983 e ha recentemente dedicato la sua attenzione alle tecnologie digitali.

“Abbiamo parlato con Woody del tipo di ripresa che volevamo per il film, perché recentemente e senza alcun dubbio c’è stata una grande rivoluzione nell’industria cinematografica. Ho così pensato che i tempi fossero maturi per la F65” ha dichiarato.

Nell’ambito degli eventi in programma, venerdì 18 marzo, alle ore 10:00, presso la Sala Blu, si terrà l’incontro “Sony HDR e wider color gamut. Le nuove frontiere dell’immagine digitale”. La presentazione sarà l’occasione per capire meglio le potenzialità dell’High Dynamic Range e sarà condotta da Benito Mari, Country Marketing Manager Sony Professional, e Valter Corda, Product Specialist Sony Professional.

Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: http://www.sony.it/pro/products/solutions-cinematography

redazione milano