

L’Italia latitante sul mercato Tv latino americano
CANALI TVCinemaMediaProgrammi Tv 22 Novembre 2021 Dom Serafini, NY


la delegazione russa
Indovinate chi mancava alla fiera dei contenuti Tv di MIP Cancun in Messico per il mercato latino americano? All’evento, svoltosi lo scorso 16 novembre, c’erano distributori russi, francesi, turchi (quelli con contano: sono dappertutto!), naturalmente americani e persino finlandesi. Avete indovinato se avete detto che mancavano gli italiani. Dell’italico popolo nemmeno l’ombra, eppure i programmi italiani potrebbero essere considerati contenuti locali, tenendo conto che, in media, oltre il 30% della popolazione latino americana é di origine italiana (in Messico un pó meno, ma in Argentina certamente di piú).
Eppure non c’é stato verso di convincere il settore audiovisivo italiano ad investire sul mercato latino americano (LATAM). Questo giornalista ci sta provando da decenni senza minimamente scalfire il muro di reticenza.

i rappresentanti di società turche
A proposito degli operatori audiovisivi turchi, questi hanno sviluppato un sistema efficiente di sussidi statali alla loro industria televisiva. Lo stato (anzi il governo, visto che ora é la stessa cosa), non elargisce fondi per la produzione, il cui rischio resta tutto nelle tasche del produttore, mentre lo stato rimborsa il 60% dei costi per l’esportazione. In questo modo i produttori e distributori di contenuti audiovisivi turchi dominano le fiere ed i mercati internazionali dell’America Latina, Medio Oriente, est Europa e sud-est Asia, con qualche capatina in Europa occidentale, inclusa l’Italia, dove Can (pronunciato Jan) Yaman é diventato una grande star televisiva (e parla bene italiano).
Le societá che non beneficiano dei sussidi all’esportazione, come quelle americane, canadesi e australiane, compensano con la costante promozione e presenza sul mercato latino americano. A forza di insistere, questi riescono a piazzare in LATAM contenuti che in Europa non vorrebbero nemmeno gratis.
Tornando all’America Latina, ci sono tre fiere Tv importanti per questo mercato: NATPE, a Miami in Florida a gennaio, gli Screenings di Los Angeles a maggio, e MIP Cancun a novembre. L’Italia é solitamente presente, seppur in modo ridotto, al NATPE, ma agli Screenings e MIP Cancun, l’Italia ha eliminato anche quella minuscola presenza che aveva in passato.
Una nota finale: al MIP Cancun, il presentatore dei Premi Produ ai dirigenti dell’industria audiovisiva latino americana, l’argentino Luciano Rosso, é di origine italiana.
Oltre alla fiera vera e propria, MIP Cancun ha proposto anche conferenze, anteprime, premiazioni e tante feste: una per ognuna delle tre serate programmate.
Domenico Serafini – Video Age International