

Mark Zuckerberg sfida il governo australiano
Social Media 16 Settembre 2020 Piero Ricca

Il social network minaccia di inibire per gli utenti dell’Australia la condivisione delle notizie locali e internazionali sia su Facebook che su Instagram se dovesse passare la nuova normativa che modifica le regole di ingaggio tra piattaforme online e gli editori.
Le nuove norme prevedono che Facebook e Google versino una percentuale maggiore dei ricavi della pubblicità ai produttori di contenuti. Secondo Facebook la nuova normativa è insostenibile. Costringerebbe infatti a rivedere gli accordi commerciali sottoscritti con ciascun editore.
In un comunicato della società fondata da Mark Zuckerberg viene confermata la posizione: “Rimuoveremo completamente le news per gli utenti australiani, oppure dovremmo accettare un sistema che permette agli editori di farci pagare il contenuto il prezzo che decidono loro, senza nessun limite predefinito. Sfortunatamente, un business non può essere gestito in questo modo. Se questo progetto di legge verrò approvato saremo costretti nostro malgrado a impedire di condividere le notizie locali e internazionali agli editori e alle persone in Australia su Facebook e su Instagram”.
Altri articoli correlati...
Pirateria streaming: 4 persone su 10 guardano film e sport illegalmente
La cinepresa Blackmagic URSA Cine 17K 65 approvata da Netflix
RTL Group acquisisce Sky Deutschland per 150 milioni di euro
La nuova tv di Radio 24 e il rapporto Fapav sulla pirateria il 19 giugno alle 12:00
Tech Talk – Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica il 17 giugno online ore 12:00
Servizi commerciali 5G Broadcast a partire dal 2027