

Nevion VideoIPath e il 5G all’incoronazione di Re Carlo
5GAlta FrequenzaProduzione VideoTecnologie 6 Agosto 2023 redazione milano

Nevion, società del gruppo Sony e fornitore di soluzioni di produzione di media virtualizzate, segnala che la sua piattaforma di orchestrazione media di punta, VideoIPath, è stata utilizzata con successo per dimostrare la prioritizzazione dinamica dei segnali multimediali in diretta tramite connettività 5G in un proof-of-concept (PoC) durante l’incoronazione del Re Carlo III il 6 maggio 2023 a Londra.
Il test è stato effettuato da Nevion, lo sviluppatore di reti 5G SA Neutral Wireless e il settore ricerca e sviluppo della BBC, con l’obiettivo di dimostrare che i segnali multimediali possono essere prioritizzati su una rete non pubblica indipendente utilizzando il controllo QoS.
Nell’industria del broadcast, c’è un crescente interesse nell’utilizzare il 5G per la produzione in diretta, a causa della versatilità e della natura bidirezionale della tecnologia di rete. Sebbene il 5G offra potenzialmente una connettività veloce, la natura “best-effort” della tecnologia, che di solito si impiega, può renderla inutilizzabile in situazioni in cui vi è una problematica relativa alla larghezza di banda disponibile. Questo è chiaramente il caso per le reti pubbliche 5G, su cui potrebbero essere attivi molti utenti di telefonia mobile o addirittura broadcaster che competono per le risorse. Tuttavia, può essere anche il caso per reti 5G private dedicate con molti dispositivi (inclusi le telecamere) connessi.
L’obiettivo del PoC era quindi dimostrare che i segnali multimediali potessero essere prioritizzati su una rete indipendente non pubblica (SNPN) utilizzando il controllo della qualità del servizio (QoS).
La soluzione per questo PoC è stata costruita su elementi dell’offerta Networked Live di Sony e Nevion. Per il trasporto dei media, ogni telecamera è stata dotata di una scatola trasmettitore prototipo di Sony, che forniva una codifica video HEVC ad ultra-bassa latenza ed era collegata alla rete 5G SNPN di Neutral Wireless tramite uno smartphone Xperia™ 5G.
Per l’orchestrazione della rete e delle risorse, Nevion VideoIPath è stato utilizzato per interfacciarsi con la NEF (Network Exposure Function) della rete 5G per configurare la QoS per i flussi individuali in base alle informazioni dinamiche sulla larghezza di banda e le priorità del segnale. Ad esempio, alla telecamera attualmente in trasmissione è stata data una priorità più alta per il suo segnale video rispetto a quella non in trasmissione.
Andy Rayner, Chief Technologist di Nevion, spiega: “La nostra visione di creare un ambiente unificato ibrido su locale e distribuito nel cloud richiede un’orchestrazione di rete in grado di controllare il flusso dei segnali da un’estremità all’altra, attraverso diverse reti fisse e mobili. Negli ultimi anni abbiamo acquisito una solida esperienza nell’uso del 5G nella produzione, soprattutto attraverso il progetto 5G VIRTUOSA finanziato dall’UE e guidato da Nevion. Questo PoC è un altro passo avanti nella dimostrazione della fattibilità del 5G nella produzione in diretta, soprattutto in ambienti ad alta richiesta di banda.”