


Alla fine Elon Musk l’ha spuntata e ha acquistato Twitter. L’offerta era di quelle che è difficile rifiutare e Il consiglio di amministrazione della società ha approvato all’unanimità l’acquisizione.
L’accordo tra Elon e Twitter è stato raggiunto sulla cifra di 54,20 dollari per azione. L’operazione valorizza la società 44 miliardi di dollari.
Il pagamento agli azionisti sarà in contanti e si tradurrà nell’addio del social alla quotazione in borsa.
L’operazione sarà condotta attraverso un veicolo finanziario interamente controllato dal ceo di Tesla.
“Il consiglio di amministrazione di Twitter ha condotto un processo ponderato e completo per valutare la proposta di Elon con un focus deliberato sul valore, la certezza e il finanziamento”, ha dichiarato Bret Taylor, presidente di Twitter.
Musk promette di far diventare Twitter “la piattaforma della libertà di espressione per eccellenza”, ma non ha ancora svelato il suo piano, limitandosi a dichiarare che il social dei cinguettii ha bisogno di essere “trasformato” e che dovrebbe basarsi su un “algoritmo open-source”.
Altri articoli correlati...
Pirateria streaming: 4 persone su 10 guardano film e sport illegalmente
La cinepresa Blackmagic URSA Cine 17K 65 approvata da Netflix
RTL Group acquisisce Sky Deutschland per 150 milioni di euro
La nuova tv di Radio 24 e il rapporto Fapav sulla pirateria il 19 giugno alle 12:00
Tech Talk – Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica il 17 giugno online ore 12:00
Servizi commerciali 5G Broadcast a partire dal 2027
Piero Ricca
AVID – L’evoluzione della post-produzione: l’AI che crea valore – Evento Roma
Data: 8 Luglio 2025
Ora: 16:00-
MAMA SHELTER via Luigi Rizzo, 20 - Roma
AVID – L’evoluzione della post-produzione: l’AI che crea valore – Evento Milano
Data: 10 Luglio 2025
Ora: 16:00-
NHOW Hotel via Tortona 35, Milano