


Alla fine Elon Musk l’ha spuntata e ha acquistato Twitter. L’offerta era di quelle che è difficile rifiutare e Il consiglio di amministrazione della società ha approvato all’unanimità l’acquisizione.
L’accordo tra Elon e Twitter è stato raggiunto sulla cifra di 54,20 dollari per azione. L’operazione valorizza la società 44 miliardi di dollari.
Il pagamento agli azionisti sarà in contanti e si tradurrà nell’addio del social alla quotazione in borsa.
L’operazione sarà condotta attraverso un veicolo finanziario interamente controllato dal ceo di Tesla.
“Il consiglio di amministrazione di Twitter ha condotto un processo ponderato e completo per valutare la proposta di Elon con un focus deliberato sul valore, la certezza e il finanziamento”, ha dichiarato Bret Taylor, presidente di Twitter.
Musk promette di far diventare Twitter “la piattaforma della libertà di espressione per eccellenza”, ma non ha ancora svelato il suo piano, limitandosi a dichiarare che il social dei cinguettii ha bisogno di essere “trasformato” e che dovrebbe basarsi su un “algoritmo open-source”.
Piero Ricca
HAMBURG OPEN 2022, networking e innovazione in Germania per il broadcast e la tecnologia AV
1 Giugno 2022 - 2 Giugno 2022
CCH - Congress Center Hamburg, Germania
Paris Radio Show
2 Giugno 2022 - 3 Giugno 2022
Seine Musicale : Île Seguin, 92100 Boulogne-Billancourt