

AETA Audio Systems aggiunge il 5G a ScoopTeam
Produzione AudioTecnologieTrasmissione Distribuzione IP 7 Settembre 2021 redazione milano

Scoopteam è una console commentatore di nuova generazione per la reportistica e il lavoro a distanza prodotta da AETA Audio Systems che funziona con standard AES67 per IP e collegamento diretto allo studio.
Alla lunga lista di innovative funzionalità di ScoopTeam si aggiunge ora l’operatività in 5G, garantendo agli utenti un’esperienza utente ancora più semplice e sicura.
Quest’ultimo aggiornamento dell’unità di commento rappresenta un significativo balzo in avanti nel mondo del trasporto audio per le applicazioni broadcast esterne. Offre una soluzione a prova di futuro per stazioni grandi e piccole e significa che ora possono coprire senza problemi gli eventi, garantendo al contempo che il loro pubblico goda di una qualità audio impeccabile.
Rappresentando il futuro delle comunicazioni wireless con velocità migliorate fino a 100 Gbps, teoricamente 100 volte più veloci del 4G, il 5G è impostato non solo per facilitare il compito dell’emittente, ma anche per migliorare l’esperienza dell’utente. In pratica, per il giornalista televisivo, questa tecnologia elimina il rischio di perdere tempo prezioso nelle impostazioni di connessione, come il bonding di rete, anche quando si lavora in ambienti affollati.
“Dopo aver svolto un approfondito lavoro di ricerca e sviluppo, siamo felici di poter offrire ai nostri clienti la connettività di rete più avanzata oggi disponibile”, ha affermato Yann Vonarburg, direttore generale di AETA Audio Systems. “Il fatto che ScoopTeam possa ora incorporare una connessione di rete 5G si tradurrà in collegamenti audio più sicuri, anche tramite reti wireless che non dovrebbero più essere saturate, riducendo notevolmente gli ostacoli inerenti alle connessioni AoIP”.
L’unità flessibile di commento ScoopTeam offre anche connessioni Ethernet, 4G, Wi-Fi, VoLTE ISDN e AES67 insieme alla tecnologia “AETA accesso remoto” in modo che i tecnici nella sala di controllo principale possano prendere il controllo di una o più unità ovunque si trovino.
L’aggiornamento 5G di ScoopTeam arriva dopo l’annuncio di AETA che l’unità può ora incorporare due moduli wireless. Con questi aggiornamenti, ScoopTeam sarà in grado di connettersi contemporaneamente alle reti 4G e 5G, oltre a offrire opzioni di bonding e doppio streaming, se ancora necessario.