I media in Italia, il report di Mediobanca I media in Italia, il report di Mediobanca
Nel 2020 gli otto principali operatori Media & Entertainment italiani hanno subìto una contrazione dei ricavi dell’8,8% sul 2019, quale effetto dei minori introiti... I media in Italia, il report di Mediobanca

Nel 2020 gli otto principali operatori Media & Entertainment italiani hanno subìto una contrazione dei ricavi dell’8,8% sul 2019, quale effetto dei minori introiti pubblicitari (-13,5%) e della distribuzione di contenuti (-10,3%). Segno negativo, ma più contenuto, anche per i ricavi della Pay TV (-2%).

È quanto emerge dal focus sull’Italia dell’ultimo report Media & Entertainment di Mediobanca.

Sky, Rai e Mediaset detengono più dell’80% del settore televisivo nazionale. In termini di fatturato. Sky è in prima posizione (€2,8 miliardi), seguita da Rai (€2,5 miliardi) e Mediaset (€1,8 miliardi).

Anche in Italia crescono le piattaforme di video streaming, in particolare Netflix, che conta oltre 4 milioni di abbonati e un giro d’affari 2020 stimato in 300 milioni di euro, con una proiezione di 450 milioni nel 2021.

Per l’intero 2021 gli analisti di Mediobanca stimano una crescita dell’8% dei ricavi complessivi dei principali operatori italiani “grazie alla ripresa della pubblicità e all’ulteriore accelerazione dei servizi streaming che sfrutterà anche il completamento (previsto per gennaio 2023) del passaggio al digitale terrestre di seconda generazione”.

Piero Ricca