La piattaforma per le videochiamate Zoom, che ha conosciuto un vero e proprio boom durante i mesi del lockdown, ha comunicato l’introduzione di alcune...

La piattaforma per le videochiamate Zoom, che ha conosciuto un vero e proprio boom durante i mesi del lockdown, ha comunicato l’introduzione di alcune nuove funzioni: un biglietto di ingresso per eventi digitali e un sistema di accesso diretto alle app di lavoro durante le riunioni online. Inoltre inizierà a proteggere le videochiamate con la crittografia end-to-end.

Si chiamerà OnZoom la funzione dell’app di videochat pensata per gli eventi online. L’azienda apre a trasmissioni in diretta: gli utenti potranno assistere come spettatori di un programma televisivo, fino a un massimo di mille partecipanti. Il numero varia in funzione della licenza acquisita. Si potranno impostare anche biglietti di ingresso che verranno venduti direttamente su Zoom, attraverso PayPal o le principali carte di credito.

La piattaforma ha inoltre introdotto un marketplace che consente di aggiungere direttamente su Zoom le applicazioni più usate. L’obiettivo è di agevolare il lavoro dei team aziendali nel passare da un’applicazione a un’altra, prima, durante e dopo la riunione, come spiega l’azienda sul suo blog ufficiale.

Zoom inizierà infine a proteggere le videochiamate con la crittografia end-to-end. L’obiettivo è garantire maggiori privacy e sicurezza. Con questo aggiornamento gli utenti, gratuiti e a pagamento, potranno coinvolgere fino a 200 partecipanti a una riunione protetta.
“Siamo entusiasti di annunciare che a partire dalla prossima settimana, l’offerta di crittografia end-to-end di Zoom sarà disponibile come anteprima tecnica, il che significa che stiamo sollecitando in modo proattivo il feedback degli utenti per i primi 30 giorni”, dichiara la società.

Piero Ricca