

A colloquio con Marcello Dellepiane, CEO di MediaPower, in previsione di IBC 2023
AI Intelligenza ArtificialeCANALI TVCloudMaM - Media Asset ManagementMediaProduzione VideoRemote Production 8 Settembre 2023 Roberto Landini

Cosa potremmo aspettarci per il settore dei servizi video nei prossimi mesi?
Presspool: Abbiamo visto un ritorno a un certo livello di normalità, malgrado pandemia e guerra in Ucraina, l’industria dei video per molti è in decisa crescita ma per altri sembra ancora in parte volatile e talora incerta.
Molti pensano che il settore sarà influenzato per qualche tempo dall’inflazione, dagli aumenti dei tassi di interesse, dei costi, dalle incertezze geopolitiche, un clima macroeconomico incerto, nonché dalle fusioni e dai programmi di riduzione dei costi dei grandi servizi video. Come risponde MediaPower?
Marcello Dellepiane: “MediaPower risponde contrattaccando a diversi livelli: prima di tutto accogliendo nel proprio organico nuovo capitale umano, professionisti di riferimento appena aggiunti al nostro team – già eccellente (e questo non lo diciamo noi , ma il mercato) – sia nel counseling alla vendita sia nella cura del post vendita e l’assistenza.
Poi, inserendo nel line-up nuovi marchi e prodotti in grado di adeguarsi in modo chirurgico al momento e alle richieste esatte del mercato, ai costi più smart possibili che consentono di continuare a fornire consulenze sui workflow personalizzati end-to-end.
La nostra super specializzazione di oltre 30 anni nei settori broadcast & media ci consente di essere il riferimento di tutti gli assetti di settore.
E, non paghi, siamo l’unica azienda sul mercato a proporsi come interlocutore unico per il noleggio operativo di soluzioni tecnologiche hardware e software in ambito Broadcast e Media, un concetto che davvero vale la pena approfondire”.
Presspool: “Più che di marchi e prodotti e con la promessa di tornare sull’asso nella manica del “noleggio operativo”, stavolta parliamo di idee, tendenze e ispirazioni di assetto, ossia di cosa ci riservano queste (poche) settimane che ci portano all’IBC di Amsterdam”.
Marcello Dellepiane: “Emittenti, servizi di streaming e fornitori di contenuti stanno affrontando sfide aziendali reali e IBC, come sempre, potrà dare una mano a indicare nuovi percorsi.
Inoltre, le organizzazioni dei media sono sempre più concentrate sulle componenti fondamentali della loro attività, cercando di massimizzare l’efficienza operativa e garantire una crescita commerciale sostenibile.
Anche se i budget si stanno restringendo, ci aspettiamo più narrazioni dalla base di acquirenti di trasmissioni e streaming e anche nuovi approcci ai modelli di monetizzazione, come i canali FAST.
Tutti avranno bisogno di nuove agilità per navigare con successo in questo ambiente difficile e anche le società di streaming avranno bisogno di trovare nuovi modi per ridurre i costi e aumentare le entrate, per rimanere competitivi man mano che il numero di servizi di streaming aumenterà e il mercato diventerà più saturo.
Noi abbiamo un vantaggio in questo mercato perché offriamo soluzioni che consentono di risparmiare sui costi, a partire proprio da una suite proprietaria (ARKKI), del tutto sviluppata internamente e quindi “sartoriale”, in grado di gestire “tutto”, dall’acquisizione alla distribuzione multi piattaforma e tutti gli step di management intermedi e, soprattutto, in modo molto smart, anche nei costi”.
Presspool: “Malgrado i costi, si tende alla sperimentazione o a una cauta percorrenza di strade e procedure acquisite?”
Marcello Dellepiane: “Noi favoriamo sicuramente un rapido aumento della sperimentazione, suggerendo nuovi modelli di business che potrebbero coinvolgere alcuni servizi video D2C, data la possibilità di combinare configurazioni innovative, basate su cloud e remote production, con modelli di business più tradizionali.
Potremmo anche vedere i clienti monetizzare i propri contenuti tramite altri metodi di distribuzione, come la creazione di canali FAST per alcuni dei loro progetti”.
Presspool: “Quindi, con le giuste strategie le aziende possono aumentare la scala operativa, ridurre i costi e aumentare i ricavi, ossia competere di più sul mercato e migliorare la redditività?”
Marcello Dellepiane: “Sintetizzando, noi proponiamo di crescere ottimizzando i flussi di lavoro, semplificando i processi di produzione e distribuzione dei contenuti, automatizzando le attività con impiego di AI, implementando tecnologie più efficienti e riducendo la necessità di intervento umano.
Noi siamo riconosciuti perché molto bravi a consigliare soluzioni di workflow attualissime che abbracciano l’innovazione. E a proporre tutto a un costo di ingresso inferiore che permetta di lanciare rapidamente un servizio.
Tuttavia, anche con budget e contenuti inferiori, è indispensabile attrarre e mantenere spettatori e abbonati mediante la giusta esperienza utente”.
Presspool: “Cos’altro c’è in vista, in generale, su un orizzonte medio?”
Marcello Dellepiane: “Le aziende cercano di aumentare le entrate e mitigare il rischio di fare affidamento su un’unica fonte di reddito per raggiungere il loro pubblico; quindi tra gli argomenti caldi ci sono AVOD, posizionamento dinamico dei prodotti, targeting contestuale, fruizioni sempre più personalizzate e interazione del pubblico con eventi dal vivo.
Questo costringe un po’ tutti a guardare oltre il proprio modello di business “uno a molti”; l’idea è di raggiunge un pubblico più ampio attirando diversi tipi di clienti.
Ad IBC noi di MediaPower portiamo la suite proprietaria ARKKI, che è sicuramente una sintesi ideale degli strumenti e dei workflow indispensabili oggi per rispondere a tutto quello che abbiamo appena tracciato e in modo molto smart.
Presspool: “Le abitudini di consumo dei media stanno cambiando e c’è una crescente domanda di nuove funzionalità?”
Marcello Dellepiane: “Sì certo. Oggi possiamo fare molto in queste aree e proporre nuove e grandiose “feature”, come replay di azioni istantanee, feed di dati aggiuntivi, nuove grafiche virtuali, diverse angolazioni della telecamera o persino scommesse in programma.
Possiamo offrire al pubblico l’opportunità di personalizzare le proprie esperienze visive e un facile accesso ai contenuti per loro rilevanti, su base individuale, consentendo di consumarli dove vogliono, quando vogliono e secondo un proprio punto di vista multi device”.
Presspool: “In pratica i nuovi servizi che cercano di conquistare il mercato dovranno offrire un elevato QoE: sia contenuti eccellenti, sia prestazioni spettacolari”.
Marcello Dellepiane: “E’ quasi banale dirlo, ma certo non è cambiato il refrain che i clienti rimangono fedeli ai servizi che offrono la migliore qualità di visualizzazione dell’esperienza su tutti i dispositivi e le reti.
Chi si avventura su nuove strade, nuovi streamer e servizi FAST, devono far fronte a un panorama esistente ad alte prestazioni che devono superare per generare un’impressione positiva”.
Presspool: “Quali forme propone MediaPower a proposito di contenuti su misura, pertinenti e unici per attirare il pubblico giusto nella scala richiesta?”
Marcello Dellepiane: “ Alcuni degli ingredienti per avere successo sono certamente: trovare modi per differenziarsi dalla concorrenza agguerrita, coinvolgere il pubblico digitale con una programmazione di alta qualità, offrire esperienze di visualizzazione più personalizzate e su misura.”
Presspool: “Il cloud e l’approccio “IP-First” stanno diventando la norma per l’adozione di flussi di lavoro di produzione ibridi e basati su cloud e IP che aumentano la velocità. Possiamo dire che questa centralizzazione in tempo reale per la creazione di contenuti di alto valore non è più nella fase di sperimentazione?”
Marcello Dellepiane: “Noi proponiamo di sfruttare la flessibilità del cloud e la sicurezza dei sistemi on-premise in toto, con grande applicazione di AI, dove possibile.
Oggi il cloud appare come un inevitabile passaggio per emittenti e società di produzione che cercano modalità per fornire molti più contenuti, in modo più efficiente e a costi inferiori; questa attenzione porterà a un massiccio aumento della produzione basata su cloud.
Tali flussi di lavoro di produzione remoti accelerati negli ultimi due anni, hanno sdoganato l’accettazione del cloud e delle tecnologie definite dal software.
Lo stesso si può dire per la ricerca di alternative convenienti e a prova di futuro per il trasporto e la distribuzione su larga scala che permettano di risparmiare molto rispetto all’uso dei satelliti e che consentano anche la regionalizzazione e la personalizzazione verso i consumatori.
Lo step successivo è proprio l’aumento del potenziale di monetizzazione”.
Presspool: “In questo discorso sono, quindi, incluse le soluzioni di playout nel cloud che abbinano la robustezza ricca di funzionalità del playout on-prem, personalizzate e di livello broadcast, con l’agilità e la scalabilità del cloud?”
Marcello Dellepiane: “Certo. La tecnologia cloud sta rimodellando tutto, a partire dai sistemi MAM (Media Asset Management) più flessibili ed economici con approvvigionamento multimediale basato sull’intelligenza artificiale (AI) e funzionalità di produzione per attività come la creazione di punti salienti e avanzato potenziale di personalizzazione per soddisfare tutte le richieste di assetto dei media”.
Presspool: “Si parla tanto anche di intelligenza artificiale implementata nei flussi di lavoro, anche OTT”.
Marcello Dellepiane: “La sua pervasività è in crescita, sempre al fine di migliorare l’esperienza dell’utente e la personalizzazione dei contenuti.
Oltre che nell’indicizzazione, nel supporto del processo di creazione e consegna dei contenuti, se ne parla anche nella post-produzione, nei controlli tecnici, di qualità, di conformità, nella sottotitolazione, nei suggerimenti e i consigli personalizzati sui contenuti, e in nuove interfacce di conversazione.
AI, Machine Learning (ML) e Automazione sono potenziali da esplorare che, tra l’altro, consentono di abbinare meglio i contenuti agli spettatori e quindi garantiscono un alto livello di profilazione”.
Presspool: “Anche il 5G e la sua crescita sono prodromi di una gamma completamente nuova di esperienze utente, persino durante gli eventi: sono nuove opportunità di guadagno?”
Marcello Dellepiane: “Anche su questo panorama in MediaPower siamo molto all’avanguardia e proponiamo soluzioni e marchi incredibili che genereranno esperienze utente uniche per i fan, replay istantanei, accesso immediato ad analisi tattiche, uso estensivo di dati sportivi che intrattengono, opportunità di e-commerce, anche negli stadi.
Ciò permetterà di mantenere e acquisire abbonati soprattutto per gli sport dal vivo di alto profilo, ma, sicuramente, non solo.
In questa chiacchierata – come da richiesta 😉 – non abbiamo volutamente parlato di marchi e prodotti ma solo di soluzioni e tendenze.
Siamo, però, perfettamente in grado di dare dei volti a queste straordinarie possibilità di affacciarsi al futuro del digitale, già oggi”.
©2023 MediaPower – Presspool.it RobertoLandini