

Cos’è il nuovo standard NDI Advanced
MediaNDIProduzione VideoTecnologie 22 Gennaio 2024 redazione milano

Lo standard NDI (Network Device Interface) Advanced è una versione evoluta dello standard NDI originale, sviluppato per ottimizzare e migliorare la trasmissione di video e audio su reti IP. Ecco alcuni aspetti chiave che caratterizzano lo standard NDI Advanced:
Supporto per Tutti i Formati NDI: NDI Advanced supporta tutti i formati NDI, dal NDI High Bandwidth fino a NDI HX3. Quest’ultimo è il formato più avanzato, progettato per trasmettere video a bassa latenza e visivamente senza perdite, pur mantenendo bitrate ridotti.
Interoperabilità e Compatibilità: Un aspetto fondamentale di NDI Advanced è la sua capacità di garantire l’interoperabilità tra diversi dispositivi e software in un’infrastruttura di rete IP standard. Questo permette una facile integrazione di vari componenti all’interno di un ecosistema di produzione video.
Programma NDI Certified: Il programma NDI Certified consente ai prodotti di essere certificati dal team NDI. Questo garantisce che i dispositivi e le soluzioni siano affidabili, performanti e interoperabili, conformemente agli standard NDI.
SDK Personalizzati: NDI Advanced fornisce SDK (Software Development Kits) personalizzati per hardware o software, inclusi design di riferimento per i principali modelli di FPGA (Field-Programmable Gate Array) di produttori come Intel o AMD. Questo permette una maggiore flessibilità e personalizzazione nelle implementazioni NDI.
Personalizzazione delle Impostazioni di Connessione: Permette una personalizzazione avanzata delle impostazioni di connessione per ciascun mittente, localizzatore e ricevitore, ottimizzando la configurazione in base alle specifiche esigenze di produzione.
AV Sync e Supporto Genlock API: Offre funzionalità avanzate di sincronizzazione audio/video e supporto per Genlock API, importanti per garantire la sincronizzazione tra diverse sorgenti video in ambienti di produzione dal vivo.
Supporto KVM (Keyboard, Video, Mouse): La tecnologia KVM consente di controllare più computer da una singola tastiera, monitor e mouse, migliorando la gestione e il controllo in ambienti di produzione complessi.
Lo standard NDI Advanced rappresenta un passo avanti significativo nello sviluppo di soluzioni per la produzione e trasmissione di contenuti audiovisivi su reti IP, offrendo alta qualità, bassa latenza, interoperabilità e flessibilità avanzate.