Il vincitore del Gran Prix al Festival di Cannes completato con DaVinci Resolve Il vincitore del Gran Prix al Festival di Cannes completato con DaVinci Resolve
Hytti nro 6 (Scompartimento n. 6) e altri film in concorso al Festival di Cannes di quest’anno sono stati corretti su DaVinci Resolve di... Il vincitore del Gran Prix al Festival di Cannes completato con DaVinci Resolve

Hytti nro 6 (Scompartimento n. 6) e altri film in concorso al Festival di Cannes di quest’anno sono stati corretti su DaVinci Resolve di Blackmagic Design.

Vincitore ex aequo del Grand Prix del Festival di Cannes insieme al film A Hero di Asghar Farhadi, Hytti nro 6 è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo Scompartimento n. 6 del 2011 di Rosa Liksom, con regia di Juho Kuosmanen e fotografia di J-P Passi.

Girato con una pellicola Kodak 500T Color Negative Film, il lungometraggio racconta la storia di una giovane finlandese che sale su un treno a Mosca per andare a visitare un sito archeologico nel circolo polare artico. L’incontro fortuito con uno sconosciuto nel suo scompartimento prenderà lentamente un’altra piega.

La colourist di Compartment No. 6, Sandra Klass, ha rivelato: “Io e il direttore della fotografia abbiamo discusso a lungo sul look finale prima di iniziare a correggere il colore. Ci piacevano le prime scansioni, fortemente saturate, con mix di colori differenti. Volevamo ricreare un marcato effetto anni ’90, il periodo in cui il film è ambientato”.

“Essendo stato girato su un treno di notte, le zone di ombra erano un po’ sottoesposte”, ha spiegato Klass. “Inevitabilmente alcune espressioni non erano visibili, per cui ho applicato le finestre tracciando i volti e poi li ho illuminati. Così facendo però, è venuto a crearsi un po’ di rumore digitale sulla grana esistente”.

“Con il software ho ridotto il rumore in modo selettivo, lasciando un po’ di grana per un effetto naturale, e così sono riuscita a celare il ritocco calcato dell’esposizione”.

“Adoro i controlli secondari di saturazione, tinta e luminanza di DaVinci Resolve; strumenti semplici ma capaci di cambiamenti minuziosi”, ha concluso Klass. “In questo film li ho utilizzati spesso per rimuovere le luci troppo forti, senza rovinare la naturalezza dell’immagine”.

redazione milano