1) Tecnicamente, il processo di conversione da una frequenza di campionamento a un’altra. La frequenza di campionamento digitale per il formato a componenti è...

1) Tecnicamente, il processo di conversione da una frequenza di campionamento a un’altra. La frequenza di campionamento digitale per il formato a componenti è di 13,5 MHz; per il formato composto è di 14,3 MHz per il sistema NTSC e di 17,7 MHz per il sistema PAL.
2) Termine spesso utilizzato in maniera non corretta per indicare sia il ricampionamento delle velocità digitali, sia la codifica/decodifica.