“Muoviamo tutte le telecamere”
Le produzioni da remoto hanno visto un aumento esponenziale, specialmente in anni in cui un “distanziamento sociale” impone di ridurre i contatti ‘ravvicinati’ quanto più possibile. E’ solo uno dei fattori che hanno creato il boom nell’utilizzo delle telecamere PTZ . Poi produttori e broadcaster si sono accorti che... Continua a leggere
GO Malta lancia nuovi canali sportivi con Imagine Communications
Per supportare il suo crescente portafoglio di diritti sportivi e il numero di canali, GO Malta ha implementato un’architettura completa di gestione delle trasmissioni e dei media alimentata da Imagine Communications. Il nuovo sistema consente a GO di servire e gestire in modo più efficace più canali, molti dei... Continua a leggere
LYNX Technik nomina CVE come nuovo partner di distribuzione in Italia
LYNX Technik, produttore di interfacce di elaborazione del segnale modulari per i mercati Broadcast e Professional AV, annuncia oggi la nomina di CVE – Communication Video Engineering come nuovo partner di distribuzione in Italia. CVE serve il mercato televisivo italiano da oltre 40 anni, fungendo da influente partner di... Continua a leggere
La distribuzione della pubblicità mirata al simposio HbbTV del 2022
I principali protagonisti del settore si stanno attivando per implementare ovunque la specifica HbbTV per la pubblicità mirata, HbbTV-TA, nel mercato europeo, aprendo possibilità a nuove opportunità di monetizzazione per emittenti, inserzionisti e produttori. Questo è stato uno degli sviluppi discussi al 10° Simposio HbbTV 2022 tenutosi a Praga.... Continua a leggere
Le sei tendenze tecnologiche chiave di Sony per le soluzioni multimediali nel 2023
A cura di Olivier Bovis, Head of Media Solutions, Sony Europe. Con i progressi della tecnologia, l’evoluzione del panorama radiotelevisivo, l’aumento dei costi energetici e la necessaria spinta verso una maggiore sostenibilità, il 2023 sembra destinato a essere un anno di cambiamenti per il settore dei media e dell’intrattenimento.... Continua a leggere
L’evoluzione delle strategie aziendali in Grass Valley
Avvicendamento in Grass Valley: Andrew Cross, entrato a far parte di Grass Valley solo all’inizio di quest’anno come CEO, si è dimesso dal ruolo, ma continuerà a lavorare con l’azienda come consulente. Questa la semplice notizia che potrebbe rappresentare un normale cambio al vertice dell’azienda. Ma in una intervista... Continua a leggere
ETERE lancia la nuova interfaccia Director per Radio-Live
Dopo mesi di ricerca e sviluppo con un costante confronto con oltre 100 emittenti di tutto il mondo, Etere rilascia l’intuitiva Director Interface su Etere Radio-Live, il sistema di automatizzazione radio dell’azienda marchigiana, per gestire facilmente lo streaming video live per la radio. Director Interface è uno studio digitale... Continua a leggere
Rai si appresta ad un altro salto tecnologico: Rai 3 e Rainews24 in alta definizione
A partire dal 15 novembre, nelle tre regioni Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, Rai 3 in qualità HD è disponibile sul numero 3 del telecomando. Inoltre, anche Rai News 24 è ricevibile in qualità HD. Dal 21 dicembre tale soluzione sarà estesa a tutte le altre regioni.... Continua a leggere
La BBC compie 100 anni
«This is 2LO, Marconi House, London calling». Con questa frase cambia la storia della comunicazione. Era il 14 novembre 1922 e per la prima volta andava in onda una trasmissione radiofonica targata Bbc, l’emittente più antica del mondo. La British Broadcasting Corporation fu fondata il 18 ottobre del 1922... Continua a leggere
Fabio Veggiato in Media Power
Nuovo direttore commerciale di Media Power Fabio Veggiato ha legato il suo nome a tanti progetti di installazioni broadcast, dai grandi studi televisivi agli OBVan, nei suoi vent’anni alla Professional Show. E’ un professionista apprezzato nel settore con un curriculum che, oltre agli ultimi vent’anni come Sales Director in... Continua a leggere