Il futuro dei flussi di lavoro nelle redazioni
Dalet, fornitore di tecnologia e servizi per le organizzazioni orientate ai contenuti multimediali, ha pubblicato “Il Futuro dei Flussi di Lavoro nelle Redazioni”, un report innovativo che fornisce approfondimenti essenziali sulle operazioni delle redazioni. Uno studio completo, sviluppato dalla società di analisi Caretta Research in collaborazione con Dalet, include... Continua a leggere
Avid e Wolftech per potenziare la collaborazione tra le redazioni giornalistiche
I leader della tecnologia broadcast uniscono le forze per consentire ai team di produzione di notizie di accelerare la narrazione, dal lancio alla pubblicazione Avid ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisizione di Wolftech Broadcast Solutions, azienda leader nelle soluzioni cloud per la pianificazione e pubblicazione di notizie multipiattaforma.... Continua a leggere
L’emittenza locale in prima linea nell’assunzione di giovani giornalisti
Con il decreto del 2 ottobre 2023 del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato approvato l’elenco dei soggetti (emittenti radiofoniche e televisive locali, imprese editrici di quotidiani e di periodici e agenzie di stampa) cui è riconosciuto il contributo forfettario,... Continua a leggere
Dalla carta stampata al video-giornalismo
Nel nuovo libro di Dino Audino Editore, La post-televisione, tutti i segreti per usare e gestire le tante risorse dello streaming Che le testate giornalistiche già da tempo si avvalgano nei loro siti dei servizi in video, non è una novità. Ma come dar loro vita e, più in... Continua a leggere
Gli L.A. Screenings si stanno riavvicinando alle edizioni pre-Covid
Quello che è emerso dalla edizione di maggio 2023 degli L.A. Screenings di VideoAge è stato molto promettente. Dopo una pausa di due anni negli incontri di persona, gli L.A. Screenings sono tornati lo scorso anno ad un pubblico pieno di aspettative che si prevede verranno soddisfatte quest’anno. L’evento... Continua a leggere
FOR-A aggiorna lo studio del telegiornale di Palestine Broadcasting Corporation
FOR-A aggiorna lo studio di produzione di notizie di Palestine Broadcasting Corporation con lo switcher con HVS-2000 FOR-A, azienda di tecnologia video all’avanguardia con oltre 50 anni di esperienza, ha fornito un potente commutatore di produzione HVS-2000 3 M/E allo studio di notizie di Palestine Broadcasting Società. Sostituendo uno... Continua a leggere
Rai, il canone resta in bolletta
Il canone Rai continuerà a essere riscosso attraverso le bollette elettriche. Lo ha dichiarato il ministero dell’Economia con una nota in cui comunica che “le voci di un’esclusione non risultano, alla luce del lungo lavoro istruttorio in corso, fondate”. L’ipotesi di uno scorporo, come ricorda il fattoquotidiano.it, era legata... Continua a leggere
Rtl 102.5 acquisisce i diritti radio del Mondiale
Rtl 102.5 ha acquisito dalla FIFA i diritti radio per trasmettere le partite dei Mondiali del Qatar e si prepara a raccontare, dal prossimo 20 novembre, emozioni e retroscena del torneo, fino alla finale del 18 dicembre. “Ormai da anni RTL 102.5 segue il calcio durante gli Europei, Mondiali... Continua a leggere
Il funerale della regina Elisabetta II: 213 telecamere in azione
I funerali di stato della regina Elisabetta II della Gran Bretagna si sono svolti lunedì scorso. Le previsioni dicevano che si sarebbero sintonizzati fino a 4 miliardi di telespettatori da 200 paesi. Secondo la BBC, l’emittente ufficiale dell’evento, sono state utilizzate 213 telecamere full HD e 14 camion OB... Continua a leggere
Addio a Guglielmi, inventore di Rai 3
Storico direttore di Rai 3, Angelo Guglielmi lanciò programmi e personaggi che hanno fatto la storia della rete e della tv pubblica. Oltre che dirigente, fu critico letterario, saggista e giornalista. Originario di Arona, dove nacque il 2 aprile del 1929, nella sua lunga vita si distinguono quattro esperienze... Continua a leggere