AGCOM, il punto sulla Tv
AttualitàCANALI TVGiornalismoMedia 4 Maggio 2022
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha diffuso i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativamente all’ultimo trimestre dello scorso anno. Di seguito le conclusioni per quanto attiene gli ascolti della tv tradizionale. Il prime time Nel settore televisivo, nel periodo osservato, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di... Continua a leggere
E’ tornato il NAB Show in presenza: il punto di vista dei broadcaster americani su problemi e soluzioni
AttualitàEventiMediaProduzione Video 2 Maggio 2022
di Dom Serafini, Video Age International Dal 23 al 27 aprile, Las Vegas ha accolto 52.468 partecipanti registrati al NAB Show, inclusi 940 espositori. Il conteggio dei partecipanti era inferiore del 50% rispetto al 2019 (l’ultima volta che si è tenuto di persona prima della pandemia) e c’erano il... Continua a leggere
Sono stati diffusi i dati di ascolto della radio dell’indagine TER – Tavolo Editori Radio, relativi al periodo che va dal 25 gennaio al 4 aprile. Rispetto al corrispondente periodo di un anno fa (primo trimestre 2021) queste sono le variazioni più significative. Nel giorno medio, il dato evidenzia... Continua a leggere
Il report di JustWatch, relativo al market share nel primo trimestre del 2022, aggiorna i dati sulle preferenze degli italiani in fatto di piattaforme di video streaming. Due operatori si contendono il primato: – Netflix, con una quota del 30% – Prime Video, che segue con il suo 27%... Continua a leggere
Netflix perde abbonati
AttualitàCANALI TVCinemaMediaProgrammi Tv 22 Aprile 2022
Nel primo trimestre del 2022, Netflix ha perso abbonati per la prima volta in più di un decennio e prevede un’ulteriore contrazione nel secondo trimestre. Tra gennaio e marzo, la perdita è stata di 200.000 clienti. A marzo poi la decisione di sospendere il servizio in Russia dopo l’invasione... Continua a leggere
Mercoledì 20 aprile la Westminster Magistrates’ Court di Londra ha emesso l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange. Salvo un ricorso dell’ultimo minuto presso l’Alta Corte, spetta ora alla ministra degli Interni, Priti Patel, dare il suo via libera finale, entro 28 giorni. Negli Usa il fondatore... Continua a leggere